Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Il Programma MAB

Il Programma MAB (Man and the Biosphere – Uomo e Biosfera) è un programma scientifico intergovernativo avviato dall’UNESCO nel 1971 allo scopo di migliorare a livello globale il rapporto tra uomo e ambiente favorendo strategie di crescita economica in grado di preservare gli elementi di diversità biologica e culturale.
Il Programma ha portato al riconoscimento delle Riserve della Biosfera, aree marine e/o terrestri che gli Stati membri si impegnano a gestire nell’ottica della conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali.
Scopo della proclamazione delle Riserve è promuovere e dimostrare una relazione equilibrata fra la comunità umana e gli ecosistemi, creare siti privilegiati per la ricerca, la formazione e l’educazione ambientale, oltre che opportunità di sperimentazione di politiche mirate di sviluppo e pianificazione territoriale.

La VISIONE che muove il Programma è per un mondo in cui le persone sono consapevoli del loro futuro comune e delle loro interazioni con il pianeta, e agiscono collettivamente e responsabilmente per costruire società fiorenti in armonia all'interno della biosfera.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri