15 marzo 2024
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello nazionale.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE)
- 🆕 Bonus Colonnine per imprese e professionisti (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti
- Programma Sperimentale Mangiaplastica (scadenza 31.03.2024) - Obiettivo: promuovere l'acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali attraverso il riconoscimento di uno specifico contributo. Destinatari: Comuni
INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Primo avviso per la presentazione dei progetti ordinari (scadenza 15.04.2024) - Obiettivo: affrontare i bisogni comuni ai due versanti della frontiera e si propone di generare un significativo cambiamento nell'area di cooperazione, tanto in termini di crescita della competitività quanto di rafforzamento della coesione economica e sociale. Destinatari: soggetti pubblici, organismi di diritto pubblico che, allorché aventi sede nel territorio della Repubblica italiana, rispondano ai requisiti previsti dall'allegato I1 articolo 1 del D.Lgs. 36/2023, soggetti privati. I soggetti devono essere operanti per parte italiana nelle Province di Lecco, Como, Varese e Sondrio (Lombardia), le Province di Novara,
Vercelli, Biella, Verbano Cusio-Ossola (Piemonte).
AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
- BANDO 2023 per la concessione di contributi a Iniziative promosse da Enti Territoriali e dalle Organizzazioni della Società Civile e altri Soggetti senza finalità di lucro (scadenza 06.05.2024) - Obiettivo: sostegno alle iniziative proposte dagli Enti Territoriali e dalle Organizzazioni della Società Civile e altri Soggetti senza finalità di lucro nei seguenti ambiti tematici: formazione professionale, occupazione, imprenditoria governance e servizi di base, sviluppo urbano/territoriale sostenibile e politiche alimentari urbane
MINISTERO DEL TURISMO
- Fondo cammini religiosi - avviso pubblico per manifestazione d'interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani (bando senza scadenza) - Obiettivo: avviso pubblico per manifestazione di interesse all'inserimento nel "Catalogo dei cammini religiosi italiani". Destinatari: enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi.
- Apertura piattaforma informatica per la presentazione delle domande di contributo per lo sviluppo dell'offerta turistica dei cammini religiosi italiani (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: presentazione delle domande per l'assegnazione delle risorse destinate allo sviluppo dell'offerta turistica dei Cammini religiosi italiani. Destinatari: enti responsabili nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi inseriti nel catalogo dei cammini religiosi italiani
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Green New Deal - Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano (scadenza a chiusura o esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell'ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano; gli ambiti di intervento devono riguardare: decarbonizzazione dell'economia, economia circolare, riduzione dell'uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico. Destinatari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta
- Contratti di sviluppo Agroalimentari - riapertura sportello (scadenza a chiusura o esaurimento risorse) - Obiettivo: incentivi alla trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Destinatari: imprese di qualsiasi dimensione, ivi comprese quelle esercenti attività agricola primaria, ed operanti sull'intero territorio nazionale
- 🆕 Avviso per la selezione di proposte progettuali da parte di Distretti biologici per favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e Distretti di agricoltura biologica (scadenza 29.04.2024) - Obiettivo: sostegno a progetti realizzati in ambito regionale e/o interregionale aventi ad oggetto uno o più interventi nei seguenti ambiti: Iniziative per lo scambio di conoscenze e per azioni di informazione sulla produzione biologica, Iniziative per servizi di consulenza, Iniziative per le misure promozionali a favore dei prodotti agricoli biologici. Destinatari: Distretti biologici riconosciuti
- 🆕 Avviso contributi per iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare (scadenza 30.06.2024) - Obiettivo: sostegno ad attività aperte o dirette al pubblico a titolo gratuito, organizzate a livello locale, regionale e interregionale quali fiere, sagre e manifestazioni. Destinatari: enti pubblici singoli e associati, associazioni riconosciute e non, comitati organizzatori e cooperative sociali
- 🆕 Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano (scadenza 13.05.2024) - Obiettivo: sostenere le imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano tramite due misure: una per finanziare i contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, l'altra per finanziare l’acquisto di macchinari professionali e di altri beni strumentali durevoli. Destinatari: imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria
- Parco Agrisolare (scadenza 31.12.2026) - Obiettivo: sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. Destinatari: imprenditori agricoli, imprese agroindustriali e cooperative agricole in forma singola o associati
MINISTERO DEL LAVORO
- Contributo energia agli enti iscritti al registro del terzo settore (scadenza 12.12.2026) - Obiettivo: aiutare gli enti del terzo settore a sostenere l'aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale affrontati nei primi tre trimestri del 2022