vai al contenuto vai al menu principale

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #6_2024)

12 aprile 2024

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata

FONDAZIONE CARIPLO
  • 🆕 Evoluzioni - Transizione digitale nell’economia sociale (promosso con Fondazione Compagnia di S. Paolo) (scadenza fase 1: 30.05.24) - Obiettivi: favorire la progettazione e la realizzazione di strategie e processi di transizione digitale e consolidare la cultura e le competenze dell’innovazione digitale negli enti operanti nell’economia sociale in 4 ambiti: Trasformazione digitale dei processi, Innovazione di servizio e di prodotto, Organizzazione data-driven, Marketing, comunicazione e fundraising. Destinatari: enti di natura privata, senza fini di lucro ammissibili a finanziamento
  • 🆕 Montagne in transizione - Sostenere le nuove sfide per le terre alte nello scenario della crisi climatica (scadenza 19.07.24) - Obiettivo: elaborazione di nuove strategie per una transizione ecologica nei territori di montagna storicamente caratterizzati dal turismo invernale da neve nello scenario del cambiamento climatico promuovendo processi partecipativi. Destinatari: a organizzazioni private senza scopo di lucro o enti pubblici
  • Strategia Clima: Sostenere alleanze territoriali nell'avviare percorsi per la neutralità climatica al 2040 e la resilienza delle comunità (scadenza 23.04.24) - Obiettivo: selezionare partenariati di enti attivi nel territorio di riferimento della Fondazione (Lombardia e province di Novara e VCO), da accompagnare nella definizione e realizzazione di Strategie di Transizione Climatica. Destinatari: comune singolo o raggruppamento di comuni o comunità montana o unione/consorzio/associazione di comuni con più di 10.000 residenti in partnership con almeno un ente gestore di area naturalistica e uno o più enti privati non profit con esperienze in iniziative di coinvolgimento e attivazione della cittadinanza nell'ambito della sostenibilità ambientale e degli stili di vita sostenibili
  • Luoghi da rigenerare: Restituire alle comunità attraverso la cultura luoghi abbandonati o sottoutilizzati (scadenza 20.06.24) - Obiettivo: facilitare processi di rigenerazione a base culturale sostenendo, anche attraverso percorsi di ascolto e coinvolgimento della cittadinanza e delle istituzioni, la realizzazione di interventi di riuso e di riqualificazione di edifici in disuso o fortemente sottoutilizzati e delle aree esterne circostanti, al fine di sperimentare ed avviare nuove funzioni di natura culturale ed artistica e di restituire alla fruizione delle comunità tali luoghi. Destinatari: partenariati di due o più soggetti ammissibili al contributo di cui, almeno uno preveda, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività culturali
  • Cultura diffusa: Contrastare le disuguaglianze attraverso la cultura e la socialità (scadenza 30.05.24) - Obiettivo: promuovere e rafforzare la partecipazione attiva alla vita culturale da parte di tutte le fasce della popolazione. Destinatari: organizzazioni non profit di natura privata che presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di beni o attività culturali, in partnership  o condividendo l'iniziativa con una rete di soggetti attivi sul territorio d'intervento
  • Valore della cultura: Creare valore condiviso attraverso l'ecosistema culturale (scadenza 30.05.24) - Obiettivo: promuovere percorsi volti allo sviluppo e alla valorizzazione dell'offerta al pubblico attraverso la qualificazione, il rinnovamento e il rafforzamento dell'offerta culturale in termini di curatela, produzione, gestione e promozione. Destinatari: organizzazioni non profit di natura privata che presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di beni o attività culturali - anche in partenariato con una o più organizzazioni di natura privata non profit o pubblica (gli enti pubblici sono ammissibili soltanto nel ruolo di partner)
  • Clima creativo - Promuovere l'educazione alla sostenibilità attraverso linguaggi artistico-culturali e creativi nelle scuole (scadenza 16.04.24) - Obiettivo: favorire la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado alla co-progettazione e sviluppo di percorsi di educazione alla sostenibilità ambientale fondati sui linguaggi artistici e creativi. Destinatari: partenariati composti da almeno un'organizzazione privata senza scopo di lucro attiva in campo ambientale e un'altra attiva in campo artistico-culturale
  • Ruralis - Tutelare il paesaggio promuovendo occupabilità e inclusione sociale nelle aree rurali (scadenza 17.05.24) - Obiettivo: preservare il patrimonio rurale attraverso una maggiore caratterizzazione e valorizzazione delle produzioni locali; contrastare i fenomeni di abbandono di aree agricole e forestali e il loro degrado ambientale, incidendo positivamente sulla tutela degli ecosistemi a esse connessi; sostenere pratiche agroecologiche e di agricoltura sociale; contribuire ad aumentare l'occupazione e il potenziale di occupabilità in ambito agricolo. Destinatari: organizzazioni private senza scopo di lucro attive nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo, singolarmente o in partenariato con enti pubblici e/o altri enti privati non profit
  • Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO

FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA
  • Svolgimento di attività socio-assistenziali, educative e/o culturali (scadenza 01.05.24) - Obiettivo: Favorire la realizzazione di opere di riqualificazione urbana, adeguamento di spazi aperti o di immobili di proprietà o concessi in comodato o locazione da parte di enti pubblici, del terzo settore o religiosi, per incentivare la libera fruizione da parte della collettività o da destinare allo svolgimento di attività sociali, ricreative, culturali e/o didattiche rivolte a tutta la cittadinanza. Destinatari: Enti pubblici o privati no profit che non abbiano già presentato per il 2024 una richiesta di contributo o che non abbiano progetti già finanziati da FBML in corso

FONDAZIONE CRT
  • 🆕 Bando Erogazioni Ordinarie 2024 (seconda sessione domande dal 03.06 al 29.07.24) - Obiettivo: sostenere iniziative non rientranti in alcun bando tematico di Fondazione CRT, coerenti con le finalità statutarie della Fondazione CRT in una delle seguenti aree di intervento: Arte, attività e beni culturali; Ricerca e Istruzione; Welfare e Territorio

CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE
  • Bando Transizione Energetica 2023 (scadenza 30.04.24) - Obiettivo: accompagnare le imprese nell'avvio di percorsi di transizione energetica che favoriscano la razionalizzazione dell'utilizzo dell'energia, la riduzione dei consumi e l'avvio e costituzione di CER- Comunità Energetiche Rinnovabili. Destinatari: MPMI, aggregazioni composte da almeno dieci soggetti - pubblici, privati e associativi, con sede sul territorio varesino - di cui almeno il 70% devono essere MPMI, Comunità Energetiche Rinnovabili
FONDAZIONE COMUNITARIA DELLA PROVINCIA DI PAVIA
FONDAZIONE COMUNITARIA DEL VARESOTTO
  • 🆕 Bando ARTE&CULTURA (scadenza 24.04.24) - Obiettivo: supportare il rinnovamento delle forme di partecipazione culturale, individuando e sperimentando nuovi modelli di fare e vivere la cultura. Destinatari: enti ammissibili
  • 🆕 Bando CULTURA MOTORE DI SVILUPPO (scadenza 22.05.24) - Obiettivo: sostenere gli operatori del terzo settore che intendono investire nella crescita della propria organizzazione per aumentare la sua sostenibilità economica, migliorare la qualità dei servizi (capacity building), e generare impatti socio- economici. Destinatari: enti del terzo settore che producono eventi e manifestazioni culturali per la comunità e per la valorizzazione del territorio
  • 🆕 Bando MERAVIGLIE DEL TERRITORIO (scadenza 22.05.24) - Obiettivo: identificare una o più meraviglie da valorizzare e, attraverso interventi di sistema che coinvolgano il terzo settore in sinergia con gli abitanti del luogo, le comunità montane, le scuole, i musei, gli enti pubblici, gli enti e le imprese del territorio, le guide e gli operatori locali. Destinatari: soggetti ammissibili

FONDAZIONE TIM
  • 🆕 Bando VIVERE L’ARTE (scadenza 13.05.24) - Obiettivo: incentivare l’avvicinamento ed una partecipazione attiva di tutti i cittadini alla Cultura ed al ricco patrimonio artistico italiano, realizzando esperienze nuove di fruizione dei contenuti culturali. Destinatari:  istituzioni culturali (musei, gallerie e collezioni, aree e parchi archeologici, monumenti e complessi monumentali), organizzazioni no profit che hanno come missione l’Arte e la Cultura

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy