vai al contenuto vai al menu principale

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #10_2024)

7 giugno 2024

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata

CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP)
  • Bando "A Scuola per il Futuro" 2024 - Insieme per contrastare l'abbandono scolastico (scadenza 04.07.24) - Obiettivo: sostenere la realizzazione di attività formative che motivino e coinvolgano gli studenti, in particolare i più ad alto rischio di abbandono, anche tramite presidi extra-scolastici (come ad esempio summer camp), stimolando le comunità di riferimento e formando il personale docente e non-docente sul fenomeno della dispersione scolastica. Destinatari: enti del terzo settore, organizzazioni non governative nazionali e internazionali, organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), organizzazioni di volontariato, cooperative Sociali e associazioni di promozione sociale

FONDAZIONE CARIPLO
  • ALTERNATIVE - Promuovere la diffusione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (scadenza 25.07.24) - Obiettivo: promuovere una transizione energetica equa sostenendo la diffusione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) e gruppi di autoconsumatori solidali di energia rinnovabile che agiscono collettivamente (AUCS). Destinatari: enti pubblici, organizzazioni private non profit
  • Welfare in Ageing - Potenziare la capacità delle comunità di rispondere ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie (scadenza 16.07.24) - Obiettivo: sostenere progetti capaci di connettere, rafforzare e/o innovare i servizi rivolti a persone anziane e alle loro famiglie. Destinatari: partenariato composto da un minimo di due organizzazioni, incentivando la progettazione condivisa tra pubblico e privato sociale
  • Attenta-mente - Prendersi cura del benessere emotivo, psicologico, relazionale di bambine e bambini, ragazzi e ragazze (scadenza 02.07.24) - Obiettivo: garantire l'intercettazione quanto più precoce di bambini e ragazzi a rischio, con situazioni di disagio emergente o sommerso, aumentare la capacità degli enti di articolare per i minori a rischio o con disagi conclamati forme di supporto e cura tempestive, ben calibrate e coordinate sul piano educativo, sociale e sanitario, facilitare la nascita o il rafforzamento di alleanze territoriali tra gli attori del terzo settore, del pubblico e della comunità, disponibili a mettere questi temi in un'agenda di lavoro comune. Destinatari: partenariato minimo di almeno due organizzazioni attive sul target del bando
  • Montagne in transizione - Sostenere le nuove sfide per le terre alte nello scenario della crisi climatica (scadenza 19.07.24) - Obiettivo: elaborazione di nuove strategie per una transizione ecologica nei territori di montagna storicamente caratterizzati dal turismo invernale da neve nello scenario del cambiamento climatico promuovendo processi partecipativi. Destinatari: a organizzazioni private senza scopo di lucro o enti pubblici
  • Luoghi da rigenerare: Restituire alle comunità attraverso la cultura luoghi abbandonati o sottoutilizzati (scadenza 20.06.24) - Obiettivo: facilitare processi di rigenerazione a base culturale sostenendo, anche attraverso percorsi di ascolto e coinvolgimento della cittadinanza e delle istituzioni, la realizzazione di interventi di riuso e di riqualificazione di edifici in disuso o fortemente sottoutilizzati e delle aree esterne circostanti, al fine di sperimentare ed avviare nuove funzioni di natura culturale ed artistica e di restituire alla fruizione delle comunità tali luoghi. Destinatari: partenariati di due o più soggetti ammissibili al contributo di cui, almeno uno preveda, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività culturali
  • Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
  • 🆕 Re:azioni – Seconda Edizione. Difendi l’ambiente, contribuisci al benessere di domani (scadenza 25.07.24) - Obiettivo: promuovere iniziative con ricadute concrete nell’ambito della salvaguardia ambientale e dell’adozione di stili di vita sostenibili e consapevoli e che coinvolgano attivamente la società civile nei seguenti ambiti: climate action, circular economy, mobilità sostenibile, zero inquinamento, sustainable food system, stili di vita sostenibili, produzione e consumo sostenibili, educazione ambientale (uno o più). Destinatari: Enti privati non commerciali senza fine di lucro
  • Bando SPACE_24 (scadenza 23.12.24) - Obiettivo: rafforzamento organizzativo e gestionale degli spazi di partecipazione attiva attraverso processi di innovazione, sostenibilità e autonomia. Destinatari: enti gestori di realtà gestite o co-gestite da enti del terzo settore, aperte sistematicamente alla cittadinanza che esercitano intenzionalmente una funzione di presidio culturale e civico dedicato a un territorio o una collettività specifica
  • Sinergie II - Sviluppo di comunità energetiche rinnovabili a impatto sociale (scadenza 31.12.24) - Obiettivo: supportare la creazione, lo sviluppo e la sostenibilità nel tempo di Comunità Energetiche Rinnovabili. Destinatari: Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite

FONDAZIONE CRT
  • Bando Erogazioni Ordinarie 2024 (seconda sessione domande dal 03.06 al 29.07.24) - Obiettivo: sostenere iniziative non rientranti in alcun bando tematico di Fondazione CRT, coerenti con le finalità statutarie della Fondazione CRT in una delle seguenti aree di intervento: Arte, attività e beni culturali; Ricerca e Istruzione; Welfare e Territorio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy