vai al contenuto vai al menu principale

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #1_2024)

19 gennaio 2024

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata

FONDAZIONE CARIPLO
  • Riprogettiamo il futuro (scadenza 29.02.24) - Obiettivo: sostenere lo sviluppo organizzativo degli enti non profit attivi in campo ambientale, culturale e dei servizi alla persona. Destinatari: Enti privati senza scopo di lucro in possesso dei requisiti stabiliti dal bando
  • Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province.

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
  • 🆕 Territori in luce 2023 (scadenza 05.04.24) - Obiettivo: valorizzare in chiave turistica il patrimonio artistico culturale diffuso di Piemonte per creare opportunità di crescita culturale, sociale ed economica per i territori, favorire ed accrescere il valore delle reti territoriali e tematiche, favorire lo sviluppo sostenibile dei territori. Destinatari: partenariati composti da un minimo di 3 a un massimo di 6 enti (pubblici e/o privati), almeno uno dei quali appartenente al sistema turistico regionale di riferimento (a titolo esemplificativo consorzi, ATL, Pro Loco…)
  • 🆕 Simbiosi 2023 - Insieme alla natura per il futuro del pianeta (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: sostenere progetti volti a promuovere la tutela attiva, consapevole e concreta del capitale naturale e volti a mantenere sani, vitali e resilienti i sistemi naturali, e, nel dettaglio, progettualità finalizzate a 1) rigenerare, proteggere, valorizzare il patrimonio naturale e la biodiversità, 2) aumentare la resilienza al cambiamento climatico, 3) ridurre tutte le forme di inquinamento e 4) aumentare la consapevolezza pubblica e individuale sull’impatto che il degrado ambientale ha sulla salute e sul benessere delle persone. Destinatari: enti ammissibili come da "Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali" della Fondazione
  • 🆕 Bando SparkZ - Giovani che attivano (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: coinvolgere gli under 30 rendendoli attivatori di partecipazione e impegno civico tra i loro coetanei e/o nella popolazione tutta su temi, bisogni e opportunità da loro direttamente individuati; Le iniziative dovranno essere proposte da gruppi di giovani e dovranno coinvolgere e incentivare la partecipazione di una qualsiasi fascia demografica o sociologica: giovani, altre generazioni, professionisti, residenti in determinati quartieri o comunità locali ecc. - Destinatari: Gruppi informali di giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni composti da almeno 5 persone che vivono in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Enti senza fini di lucro formalmente costituiti (anche senza personalità giuridica riconosciuta) con almeno il 75% di giovani tra i 18 e i 30 anni nell’organo di governo

CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE
  • Bando Transizione Energetica 2023 (scadenza 30.04.24) - Obiettivo: accompagnare le imprese nell'avvio di percorsi di transizione energetica che favoriscano la razionalizzazione dell'utilizzo dell'energia, la riduzione dei consumi e l'avvio e costituzione di CER- Comunità Energetiche Rinnovabili. Destinatari: MPMI, aggregazioni composte da almeno dieci soggetti - pubblici, privati e associativi, con sede sul territorio varesino - di cui almeno il 70% devono essere MPMI, Comunità Energetiche Rinnovabili



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy