31 gennaio 2023
Dal 14 al 16 ottobre 2022 si è tenuto a Luino (VA), all'interno della nostra Riserva MAB, sulle sponde del Lago Maggiore, l'Earth Festival, quest'anno alla sua seconda edizione, organizzato dall'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholé Futuro-WEEC Network in collaborazione con il Comune di Luino.
Il Festival, nato dall'esperienza del premio internazionale Earth Prize per l'educazione ambientale e il paesaggio, propone incontri, dibattiti, conferenze, musica e proiezioni sul tema dell'ambiente e della sua tutela.
Il tema scelto per l'edizione 2022 ha riguardato due temi a noi molto cari: il turismo ecosostenibile e la natura, che, come ci ricorda il riformato articolo 9 della Costituzione, racchiude al suo interno anche il concetto di biodiversità.
In particolare, sabato 15 ottobre si è tenuta a cura della nostra Riserva della Biosfera la tavola rotonda "Turismo e Natura", un incontro di grande interesse moderato dall'arch. Monica Brenga, tecnico del Parco Regionale Campo dei Fiori, in cui alcuni degli attori dell'area MAB hanno approfondito le criticità e opportunità che offre il nostro territorio.
Il Festival, nato dall'esperienza del premio internazionale Earth Prize per l'educazione ambientale e il paesaggio, propone incontri, dibattiti, conferenze, musica e proiezioni sul tema dell'ambiente e della sua tutela.
Il tema scelto per l'edizione 2022 ha riguardato due temi a noi molto cari: il turismo ecosostenibile e la natura, che, come ci ricorda il riformato articolo 9 della Costituzione, racchiude al suo interno anche il concetto di biodiversità.
In particolare, sabato 15 ottobre si è tenuta a cura della nostra Riserva della Biosfera la tavola rotonda "Turismo e Natura", un incontro di grande interesse moderato dall'arch. Monica Brenga, tecnico del Parco Regionale Campo dei Fiori, in cui alcuni degli attori dell'area MAB hanno approfondito le criticità e opportunità che offre il nostro territorio.
Di seguito, il programma dell'iniziativa ed alcune delle presentazioni illustrate.
Allegati
- Programma Earth Festival 2022[.pdf 3,59 Mb - 31/01/2023]
- Comunicato Stampa finale Earth Festival 2022[.docx 40,59 Kb - 31/01/2023]
- F. Maruca - La Via Francisca, una grande opportunità per i territori[.pdf 9,29 Mb - 31/01/2023]
- L. Bassi - Le reti escursionistiche: il catasto di Regione Lombardia e il catasto nazionale del CAI[.pdf 2,04 Mb - 31/01/2023]
- S. Passerini - Consorzio Produttori Parco del Ticino[.pdf 1,49 Mb - 31/01/2023]
- L. Colombo - Il castagno e i suoi prodotti, elemento caratteristico del territorio[.pdf 3,43 Mb - 31/01/2023]