vai al contenuto vai al menu principale

OPPORTUNITÀ REGIONALI (newsletter #9)

19 maggio 2023

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.

REGIONE LOMBARDIA
  • 🆕 "InnovaCultura" - Manifestazione di Interesse per l’identificazione dei bisogni di innovazione degli istituti e luoghi della cultura lombardi (scadenza: 31.05.23) - Obiettivo: coinvolgere gli istituti e luoghi della cultura lombardi a partecipare al percorso “InnovaCultura”, segnalando i propri bisogni di innovazione e la volontà di creare una collaborazione con le imprese culturali e creative per rinnovare la propria offerta culturale. Destinatari: Enti pubblici o soggetti privati senza fini di lucro che siano titolari o gestori di raccolte museali/musei/sistemi museali ed ecomusei riconosciuti, biblioteche/sistemi bibliotecari e archivi, siti UNESCO, aree e parchi archeologici e complessi monumentali non statali
  • 🆕 Scuola Digital Smart 2023 (dal 15.06.23 - scadenza: 15.09.23) - Obiettivo: realizzazione di spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di nuovi dispositivi nel perimetro degli edifici scolastici di proprietà degli enti locali. Destinatari: Comuni lombardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti (è ammessa la partecipazione in forma aggregata di Comuni che intendono realizzare il progetto in modo unitario con risorse condivise - ad esempio con un ufficio tecnico condiviso, con un'unica centrale di committenza, ecc. - sugli edifici scolastici di proprietà
  • Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere (scadenza: 29.06.22) - Obiettivo: promuovere gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale. Destinatari: gestori di strutture ricettive in attività o in avvio
  • Manifestazione d'interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili (scadenza: 31.05.23) - Obiettivo:  raccogliere gli elementi conoscitivi delle potenzialità del territorio lombardo per lo sviluppo di comunità per la generazione e la condivisione dell'energia elettrica e termica da fonti rinnovabili. Destinatari: Comuni
  • Temporary Stazione Centrale Palinsesto Eventi 2023 (scadenza: 13.10.23) - Obiettivo: Palinsesto per la presentazione di progetti, eventi ed iniziative speciali di promozione turistica di natura istituzionale da parte degli operatori all'interno dello spazio temporary di Regione Lombardia presso la stazione Centrale di Milano. Destinatari: soggetti pubblici o privati
  • Terrazzamenti 2023 (scadenza: 20.06.23) - Obiettivo: salvaguardia e dello sviluppo del territorio montano e della tutela del paesaggio agrario. Con l'iniziativa Regione finanzia la realizzazione di interventi di ripristino, conservazione e parziale completamento di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano, quali terrazzamenti e muretti a secco. Destinatari: soggetti pubblici e privati
  • Prevenzione incendi boschivi - Aree Interne (scadenza: a esaurimento risorse) - Obiettivo: prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne identificate nei cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027. Destinatari: Comunità montane delle Aree Interne
  • Avviso pubblico per la selezione dei soggetti nell'ambito del progetto: "Next-laboratorio delle idee per la produzione e la realizzazione dello spettacolo lombardo" - Edizione 2022/2023 (scadenza: 31.12.2023) - Obiettivo: incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio. Destinatari: amministrazioni locali, soggetti privati enti e istituzioni ecclesiastiche
  • Bando efficienza energetica - Contributi per favorire l'efficienza energica delle imprese turistiche (scadenza: 22.12.23) - Obiettivo: sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell'aumento dei costi dell'energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il proprio contesto economico. Destinatari: PMI e imprese individuali che esercitano l'attività ricettiva alberghiera, ricettiva non alberghiera (anche all'aria aperta), agenzie.

REGIONE PIEMONTE
  • 🆕 Interventi Agro-climatico-ambientali (ACA) (scadenza: 15.06.23) - Obiettivo: sostegno all'attuazione di interventi ACA (ad es. favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali come l'acqua, il suolo e l'aria, contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi). Destinatari: Agricoltori singoli o associati, enti pubblici gestori di aziende agricole
  • 🆕 Investimenti irrigui (scadenza: 31.10.23) - Obiettivo: sostegno per investimenti mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue, investimenti aziendali per il miglioramento, rinnovo e ripristino di impianti irrigui aziendali che comportino un risparmio nell’utilizzo di risorse idriche, nonché investimenti che promuovano lo stoccaggio e il riuso di acque stagionali o affinate, anche nell’ottica di garantire l’irrigazione di soccorso in periodi di scarsa disponibilità. Destinatari: imprenditori agricoli, singoli o associati
  • 🆕 Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore (scadenza: 06.07.23) - Obiettivo: in relazione a minori, NEET, soggetti fragili o a rischio marginalizzazione sociale, sostegno a interventi volti a porre fine ad ogni forma di povertà, promuovere un’agricoltura sostenibile, fornire un'educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti, assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età. Destinatari: organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, singole o in collaborazione tra loro, iscritte al RUNTS o nei registri della Regione Piemonte
  • Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità (scadenza: 15.06.23) - Obiettivo: sostenere le attività di Informazione e Promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità svolte nel mercato interno della UE da associazioni di produttori riguardo ai prodotti e ai regimi di qualità. Destinatari: associazioni di produttori
  • "Compensazione del mancato reddito e dei costi aggiuntivi da vincoli ambientali nelle aree forestali dei siti Natura 2000" - Campagna 2023 (scadenza: 09.06.23) - Obiettivo: erogazione di premio annuo calcolato per ettaro di superficie forestale ricadente in Rete Natura 2000 a compensazione dei maggiori oneri o dei minori redditi derivanti dalla attuazione delle Direttive Habitat e Uccelli. Destinatari: Cittadini, Enti pubblici, Imprese e liberi professionisti
  • Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese (scadenza: 29.09.23) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. L'agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell'investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto. Destinatari: Imprese e liberi professionisti
  • Sostituzione generatori alimentati a biomassa legnosa (scadenza: 01.09.23) - Obiettivo: La misura vuole sostenere i cittadini piemontesi nell'acquisto di generatori di calore a biomassa meno inquinanti ed energeticamente più efficienti in sostituzione di generatori a biomassa obsoleti. Destinatari: Cittadini residenti in Piemonte, proprietari delle unità immobiliari per cui viene richiesto il contributo e che da essi vengono utilizzate come abitazione principale
  • Bando efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese (scadenza: 29.09.23) - Obiettivo: promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo Destinatari: Imprese e liberi professionisti
  • Contributi ai Comuni per la mobilità sostenibile e attiva (scadenza: 30.06.23) - Obiettivo: sostenere i Comuni che attuano le misure di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti nella realizzazione di interventi per l'adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e dolce, basati sull'idea di spazio pubblico come luogo di incontro e socializzazione, con lo scopo di trasformare gli spazi pubblici in modo rapido ed economico con l'obiettivo di disincentivare l'uso del mezzo privato ed incentivare l'uso della bicicletta e altre modalità di trasporto non impattanti. Destinatari: Comuni
  • Bando per l'erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali, 2022-2024 (scadenza: 30.09.23) - Obiettivo: Erogazione di contributi relativi alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell'elenco regionale ai sensi dell'art. 7 della L. n.10/2013. Destinatari: Cittadini, enti pubblici 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy