7 dicembre 2023
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.
REGIONE LOMBARDIA
- 🆕 Prevenzione del rischio sismico - Interventi strutturali (scadenza 29.02.24) - Obiettivo: finanziare interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione, di edifici di interesse strategico. Destinatari: Soggetti pubblici proprietari di edifici, strutture di interesse strategico e di opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile, ricadenti nei territori dei comuni classificati in zona sismica 2 e 3
- Bando di sostegno al sistema fieristico lombardo 2024 (scadenza 14.12.23) - Obiettivo: sostiene la competitività e la ripresa del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l'animazione delle manifestazioni fieristiche, lo sviluppo dell'internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti. Destinatari: Organizzatori di manifestazioni fieristiche
- Prevenzione rischio sismico: studi MS e analisi CLE (scadenza 29.12.23) - Obiettivo: sostenere azioni non strutturali di prevenzione del rischio sismico consistenti nella realizzazione di studi di Microzonazione Sismica (MS) e analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE). Destinatari: comuni, singoli o associati, classificati in zona sismica 2 e 3
- Azione Regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole - anno 2023 (scadenza 21.12.23) - Obiettivo: promuovere l'attuazione di interventi per il contrasto dell'inquinamento atmosferico e conseguentemente il miglioramento della qualità dell'aria nel territorio delle Regioni del Bacino Padano. Destinatari: imprese agricole (costituite in forma di Micro e Piccole imprese
- Sport&Giovani: crescere insieme (scadenza 11.12.23) - Obiettivo: sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale che promuovono il protagonismo giovanile attraverso la creazione e/o il rafforzamento di luoghi di aggregazione all'interno di spazi, strutture e impianti sportivi nel territorio lombardo. Destinatari: Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e da Enti del Terzo Settore di ambito sportivo in partnership con altri attori presenti ed operanti sul territorio
- Rete dei servizi di facilitazione digitale (scadenza 31.12.24) - Obiettivo: esprimere il proprio interesse a sottoscrivere gli accordi di partenariato finalizzati a costituire i punti di facilitazione digitale e a erogare i servizi di facilitazione digitale. Destinatari: operatori pubblici o privati accreditati al lavoro e/o alla formazione, Istituti di istruzione, Enti locali, Enti del Terzo Settore, Istituti e i luoghi della cultura, Residenze Sanitarie Assistenziali accreditate, nonché gli altri luoghi di aggregazione sociale lombardi
- Bando RECAP (scadenza 14.12.23) - Obiettivo: sostenere la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio degli enti locali e dei gestori dei parchi regionali. Destinatari: Enti locali, enti gestori parchi regionali
- BARCH Fabbisogno 2024 (scadenza 31.03.24) - Obiettivo: contribuire all''abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Destinatari: Comuni lombardi
- Prevenzione incendi boschivi - Aree Interne (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne. Destinatari: Comunità montane delle Aree Interne
- Avviso pubblico per la selezione dei soggetti nell'ambito del progetto: "Next-laboratorio delle idee per la produzione e la realizzazione dello spettacolo lombardo" - Edizione 2022/2023 (scadenza 31.12.2023) - Obiettivo: incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio. Destinatari: amministrazioni locali, soggetti privati enti e istituzioni ecclesiastiche
- Bando efficienza energetica - Contributi per favorire l'efficienza energica delle imprese turistiche (scadenza 22.12.23) - Obiettivo: sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell'aumento dei costi dell'energia, vedono ulteriormente aggravato il proprio contesto economico. Destinatari: PMI e imprese individuali che esercitano l'attività ricettiva alberghiera, ricettiva non alberghiera (anche all'aria aperta), agenzie.
REGIONE PIEMONTE
- 🆕 Realizzazione di iniziative di animazione sociale e culturale, tutela del patrimonio ambientale artistico naturale, realizzate da Enti del terzo settore (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: sostenere la realizzazione di tali iniziative con l’obiettivo di rivitalizzare e sostenere porzioni di territorio e luoghi in particolare difficoltà e sottoposti a fenomeni di microcriminalità, contribuendo a sottrarli al rischio di un progressivo degrado e impoverimento. Destinatari: organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte al Registro Unico del Terzo Settore
- 🆕 PieMonta in bici: infrastrutture ciclistiche strategiche (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: promuovere il potenziamento dell’intermodalità tra la bicicletta ed altri mezzi di trasporto pubblico e la realizzazione in aree urbane, suburbane e inter-urbane di nuove infrastrutture ciclistiche e dei servizi ad esse collegate, per favorire la mobilità sistematica a servizio del pendolarismo e la competitività delle due ruote sia su lunghe distanze che come mezzo per il primo/ultimo chilometro. Destinatari: Province, Unione di Comuni, Comuni in forma aggregata
- Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici (scadenza 18.07.24) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili. Destinatari: Comuni, Province, Unioni di Comuni e Unioni montane di Comuni, Enti Strumentali della Regione
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per enti pubblici del Piemonte per supportare la riqualificazione energetica di edifici pubblici (scadenza 22.12.23) - Obiettivo: erogare assistenza tecnica per la definizione di progetti di riqualificazione energetica di edifici pubblici nell'ambito dei servizi erogati dal progetto europeo GASLESS; i servizi erogabili sono: supporto alle procedure amministrative; analisi tecniche preliminari sugli edifici; audit energetici; analisi finanziaria; definizione dei bandi di gara; gestione delle gare. Destinatari: Comuni, Unioni di Comuni, Province, Enti Pubblici
- Bando per il cofinanziamento di interventi effettuati da imprese agricole e forestali per la tutela ambientale e idrogeologica delle aree interne (scadenza 22.12.23) - Obiettivo: incentivare interventi volti alla difesa e messa in sicurezza del suolo, al fine di favorire la tutela ambientale, la gestione del paesaggio e di contrastare il dissesto idrogeologico nelle aree interne e marginali. Destinatari: imprese agricole e forestali
- Bando Educazione alla Cittadinanza Globale per la sostenibilità e la solidarietà internazionale (scadenza 15.12.23) - Obiettivo: favorire l'integrazione dell'Educazione alla Cittadinanza Globale e allo Sviluppo Sostenibile nelle azioni delle comunità educanti territoriali in ambito scolastico ed extrascolastico. Destinatari: Organizzazioni della società civile (OSC) con esperienza in merito
- Bando per l'erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali (scadenza 30.09.24) - Obiettivo: Contributo alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell'elenco regionale. Destinatari: soggetti proprietari, o gli aventi diritto, degli alberi monumentali iscritti nell'elenco regionale
- Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese artigiane piemontesi per la partecipazione a fiere (scadenza 02.05.24) - Obiettivo: sostegno per la partecipazione a una fiera nazionale o internazionale contenuta nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per il primo semestre 2024. Destinatari: imprese artigiane in possesso dei requisiti da bando
- Sostituzione generatori alimentati a biomassa legnosa (scadenza 31.12.23) - Obiettivo: sostenere l'acquisto di generatori di calore a biomassa meno inquinanti ed energeticamente più efficienti in sostituzione di generatori a biomassa obsoleti. Destinatari: Cittadini residenti in Piemonte, proprietari delle unità immobiliari per cui viene richiesto il contributo e che da essi vengono utilizzate come abitazione principale
- Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico - MISURA A - Territori dei Contratti di Fiume di Lago e di Zona Umida / MISURA B - Territori privi di Contratti di Fiume di Lago e di Zona Umida (scadenza 28.02.24) - Obiettivo: implementare interventi in un'ottica nature based solution (soluzioni basate sulla gestione e uso sostenibile della natura), favorendo infrastrutturazioni verdi con natural water retention measures (misure naturali di ritenzione idrica), costruzione o recupero di corridoi ecologici connessi all'ambiente acquatico, di fasce golenali, di aree umide e risorgive. Destinatari: Province, Comuni in forma singola o associata, Enti di gestione delle Aree Protette e Aree Natura 2000, Enti gestori di Parchi Nazionali
- Fondo Unico Artigianato - Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno tramite finanziamento agevolato per progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. Destinatari: imprese artigiane