15 settembre 2023
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.
REGIONE LOMBARDIA
- 🆕 Bando RECAP (scadenza 14.12.23) - Obiettivo: sostenere la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio degli enti locali e dei gestori dei parchi regionali. Destinatari: Enti locali, enti gestori parchi regionali
- 🆕 Accertamento degli usi civici su assegnazione di contributi regionali alle Comunità Montane e ai Comuni (scadenza 05.10.23) - Obiettivo: Assegnazione di contributi regionali alle Comunità Montane e ai Comuni che svolgono indagini funzionali all’accertamento degli usi civici. Destinatari: Comunità Montane per conto dei Comuni del proprio territorio o Comuni singoli o associati
- 🆕 Sostegno a iniziative di promozione educativa culturale realizzate da soggetti riconosciuti di rilevanza regionale 2023 (scadenza 28.09.23) - Obiettivo: sostegno a iniziative di promozione educativa culturale quali Festival di letteratura e di poesia, di divulgazione scientifica, di filosofia, di arte contemporanea, Iniziative/eventi di valorizzazione e di promozione dei beni culturali immobili, Iniziative di promozione delle arti visive in contesti non usuali. Destinatari: soggetti riconosciuti di rilevanza regionale da decreto n. 11236 del 28.07.22
- 🆕 Sostegno a manifestazioni ed eventi sportivi sul territorio lombardo (scadenza 05.10.23) - Obiettivo: sostenere il mondo sportivo lombardo, per la realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi. Destinatari: soggetti (organizzatori) aventi sede legale e/o operativa (anche temporanea, quale sede di svolgimento della manifestazione) in Lombardia (v. categorie bando)
- Misure di sostegno per interventi di costruzione, ristrutturazione, ammodernamento, recupero e manutenzione straordinaria impianti e attrezzature per allevamenti zootecnici in aree montane (scadenza 29.09.23) - Destinatari: soggetti pubblici proprietari di terreni agricoli e/o di fabbricati e strutture ad uso zootecnico ubicati in comuni montani
- Azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agromeccaniche (scadenza 27.10.23) - Obiettivo: Sostegno a favore delle imprese agromeccaniche con finalità il miglioramento della qualità dell'aria in Lombardia. Destinatari: Micro e Piccole imprese agromeccaniche
- Impianti innovativi a biomassa - PMI (scadenza 31.10.23) - Obiettivo: sostenere le PMI nella sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Destinatari:PMI che hanno presentato al Gestore Servizi Energitici la domanda per ottenere il contributo in data successiva all'approvazione della presente misura
- BARCH Fabbisogno 2024 (scadenza 31.03.24) - Obiettivo: contribuire all''abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Destinatari: Comuni lombardi
- Temporary Stazione Centrale Palinsesto Eventi 2023 (scadenza 13.10.23) - Obiettivo: Palinsesto per la presentazione di progetti, eventi ed iniziative speciali di promozione turistica di natura istituzionale da parte degli operatori all'interno dello spazio temporary di Regione Lombardia presso la stazione Centrale di Milano. Destinatari: soggetti pubblici o privati
- Prevenzione incendi boschivi - Aree Interne (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne. Destinatari: Comunità montane delle Aree Interne
- Avviso pubblico per la selezione dei soggetti nell'ambito del progetto: "Next-laboratorio delle idee per la produzione e la realizzazione dello spettacolo lombardo" - Edizione 2022/2023 (scadenza 31.12.2023) - Obiettivo: incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio. Destinatari: amministrazioni locali, soggetti privati enti e istituzioni ecclesiastiche
- Bando efficienza energetica - Contributi per favorire l'efficienza energica delle imprese turistiche (scadenza 22.12.23) - Obiettivo: sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell'aumento dei costi dell'energia, vedono ulteriormente aggravato il proprio contesto economico. Destinatari: PMI e imprese individuali che esercitano l'attività ricettiva alberghiera, ricettiva non alberghiera (anche all'aria aperta), agenzie.
REGIONE PIEMONTE
- 🆕 Viabilità silvo-pastorale per l’accesso e la gestione degli alpeggi (scadenza 30.11.23) - Obiettivo: sostenere investimenti in realizzazione di nuova viabilità silvo-pastorale permanente oppure adeguamento, ampliamento e messa in sicurezza di viabilità silvo-pastorale permanente esistente per l’accesso e la gestione delle risorse pascolive d’alpeggio. Destinatari: soggetti pubblici, in forma singola o associata, proprietari di alpeggi o aventi la disponibilità delle superfici d’alpeggio servite dall’intervento, o soggetti privati in forme associative o consorziali legalmente costituite il cui statuto abbia scopi sociali attinenti alla gestione delle superfici d’alpeggio
- 🆕 Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità (scadenza 30.10.23 per pre-iscrizione, 30.11.23 per richiesta sostegno) - Obiettivo: sostenere le attività di informazione e promozione svolte dalle associazioni di produttori sul mercato della UE a favore dei prodotti agricoli e alimentari di qualità. Destinatari: Associazioni di produttori (associazioni, ATI, consorzi di tutela etc.)
- 🆕 Concessione di contributi alle imprese artigiane piemontesi per la partecipazione a eventi fieristici in Italia (scadenza 16.10.23) - Obiettivo: promuovere la partecipazione delle imprese artigiane piemontesi a eventi fieristici. Destinatari: imprese artigiane, iscritte nel Registro delle Imprese, con sede operativa attiva in Piemonte
- 🆕 Sostituzione generatori alimentati a biomassa legnosa (scadenza 31.12.23) - Obiettivo: sostenere l’acquisto di generatori di calore a biomassa meno inquinanti ed energeticamente più efficienti in sostituzione di generatori a biomassa obsoleti. Destinatari: Cittadini residenti in Piemonte, proprietari delle unità immobiliari per cui viene richiesto il contributo e che da essi vengono utilizzate come abitazione principale
- 🆕 Prevenzione danni per avversità atmosferiche (gelo) (scadenza 30.11.23) - Obiettivo: sostenere investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo tramite acquisto e messa in opera di ventilatori e/o bruciatori con funzione antibrina. Destinatari: imprenditori agricoli, singoli o associati
- Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico - MISURA A - Territori dei Contratti di Fiume di Lago e di Zona Umida / MISURA B - Territori privi di Contratti di Fiume di Lago e di Zona Umida (scadenza 31.12.23) - Obiettivo: implementare interventi in un'ottica nature based solution (soluzioni basate sulla gestione e uso sostenibile della natura), favorendo infrastrutturazioni verdi con natural water retention measures (misure naturali di ritenzione idrica), costruzione o recupero di corridoi ecologici connessi all'ambiente acquatico, di fasce golenali, di aree umide e risorgive. Destinatari: Province, Comuni in forma singola o associata, Enti di gestione delle Aree Protette e Aree Natura 2000, Enti gestori di Parchi Nazionali
- Bando per la realizzazione di Piani di Sviluppo di Green Communities (scadenza 31.10.23) - Obiettivo: promuovere lo sviluppo economico del territorio montano. Destinatari: Unione di Comuni montani, Comuni montani o parzialmente montani
- Fondo Unico Artigianato - Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno tramite finanziamento agevolato per progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. Destinatari: imprese artigiane
- Fondo Unico Artigianato - Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno a progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. Destinatari: MPMI artigiane
- Investimenti per il benessere animale (scadenza 30.09.23) - Obiettivo: sostegno all'esecuzione di investimenti per il benessere animale. Destinatari: Coltivatori diretti, Imprenditori agricoli professionale (IAP)
- Interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale (scadenza 22.11.23) - Obiettivo: promuovere interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale finalizzati anche alla resilienza dei territori. Destinatari: Enti gestori delle Aree protette, Unioni Montane
- Investimenti irrigui (scadenza 31.10.23) - Obiettivo: sostegno per investimenti aziendali mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue. Destinatari: imprenditori agricoli, singoli o associati
- Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese (scadenza 29.09.23) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. Destinatari: Imprese e liberi professionisti
- Bando per l'erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali 2022-2024 (scadenza 30.09.23) - Obiettivo: Erogazione di contributi relativi alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell'elenco regionale ai sensi dell'art. 7 della L. n.10/2013. Destinatari: Cittadini, enti pubblici