30 giugno 2023
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.
REGIONE LOMBARDIA
- 🆕 Restiamo insieme (scadenza 29.06.23) - Obiettivo: promozione di interventi di reti territoriali di soggetti finalizzati ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori nell’età 0 -17 anni. Destinatari: Ambiti territoriali, Comuni, Comunità montane e Unioni di Comuni in rete con altri soggetti
- 🆕 Bando a sostegno dei festival di musica, danza e multidisciplinare riconosciuti di rilevanza regionale per il triennio 2022/24 (scadenza 25.07.23) - Obiettivo: sostenere, attraverso l’assegnazione di contributi triennali, i Festival di Musica, di Danza e Multidisciplinari riconosciuti di rilevanza regionale. Destinatari: Soggetti organizzatori di Festival di Musica, Festival di Danza e Festival Multidisciplinari riconosciuti di rilevanza regionale
- 🆕 Azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agromeccaniche (scadenza 27.10.23) - Obiettivo: Sostegno a favore delle imprese agromeccaniche con finalità il miglioramento della qualità dell’aria in Lombardia. Destinatari: Micro e Piccole imprese agromeccaniche
- Impianti innovativi a biomassa - PMI (scadenza 31.10.23) - Obiettivo: sostenere le PMI nella sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Destinatari:PMI che hanno presentato al Gestore Servizi Energitici la domanda per ottenere il contributo in data successiva all'approvazione della presente misura
- BARCH Fabbisogno 2024 (scadenza 31.03.24) - Obiettivo: contribuire all''abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Destinatari: Comuni lombardi
- Scuola Digital Smart 2023 (scadenza 15.09.23) - Obiettivo: realizzazione di spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l'utilizzo di nuovi dispositivi nel perimetro degli edifici scolastici di proprietà degli enti locali. Destinatari: Comuni lombardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
- Temporary Stazione Centrale Palinsesto Eventi 2023 (scadenza 13.10.23) - Obiettivo: Palinsesto per la presentazione di progetti, eventi ed iniziative speciali di promozione turistica di natura istituzionale da parte degli operatori all'interno dello spazio temporary di Regione Lombardia presso la stazione Centrale di Milano. Destinatari: soggetti pubblici o privati
- Prevenzione incendi boschivi - Aree Interne (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne. Destinatari: Comunità montane delle Aree Interne
- Avviso pubblico per la selezione dei soggetti nell'ambito del progetto: "Next-laboratorio delle idee per la produzione e la realizzazione dello spettacolo lombardo" - Edizione 2022/2023 (scadenza 31.12.2023) - Obiettivo: incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio. Destinatari: amministrazioni locali, soggetti privati enti e istituzioni ecclesiastiche
- Bando efficienza energetica - Contributi per favorire l'efficienza energica delle imprese turistiche (scadenza 22.12.23) - Obiettivo: sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell'aumento dei costi dell'energia, vedono ulteriormente aggravato il proprio contesto economico. Destinatari: PMI e imprese individuali che esercitano l'attività ricettiva alberghiera, ricettiva non alberghiera (anche all'aria aperta), agenzie.
REGIONE PIEMONTE
- 🆕 Act your job. Cerchi lavoro? Fatti trovare! (scadenza 24.07.23) - Obiettivo: contribuire all'accrescimento delle competenze, delle capacità e delle prospettive occupazionali dei giovani, attraverso un percorso di ricerca-azione sperimentale in linea con le peculiarità degli scenari dei mercati del lavoro locale. Destinatari: comuni sede di centri per l’impiego o "antenne" degli stessi
- 🆕 Fondo Unico Artigianato - Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno tramite finanziamento agevolato per progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. Destinatari: imprese artigiane
- Fondo Unico Artigianato - Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno a progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. Destinatari: MPMI artigiane
- Bando per le scuole di montagna - A.s. 2023/2024 (scadenza 20.07.23) - Obiettivo: sostenere il mantenimento e lo sviluppo dei servizi scolastici nei territori montani. Destinatari: Unioni montane piemontesi
- Investimenti per il benessere animale (scadenza 30.09.23) - Obiettivo: sostegno all'esecuzione di investimenti per il benessere animale. Destinatari: Coltivatori diretti, Imprenditori agricoli professionale (IAP)
- Interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale (scadenza 22.11.23) - Obiettivo: promuovere interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale finalizzati anche alla resilienza dei territori. Destinatari: Enti gestori delle Aree protette, Unioni Montane
- Costituzione di reti locali di facilitazione digitale (scadenza 04.07.23) - Obiettivo: creare punti di facilitazione dove erogare servizi a vantaggio della cittadinanza quali formazione/facilitazione. Destinatari: Capoluoghi di provincia, Enti gestori socio- assistenziali, Aree interne, Green communities, aggregazioni spontanee di comuni
- Investimenti irrigui (scadenza 31.10.23) - Obiettivo: sostegno per investimenti aziendali mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue. Destinatari: imprenditori agricoli, singoli o associati
- Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore (scadenza 06.07.23) - Obiettivo: in relazione a minori, NEET, soggetti fragili o a rischio marginalizzazione sociale, sostegno a interventi volti a porre fine alla povertà, promuovere un'agricoltura sostenibile, fornire un'educazione di qualità, equa e inclusiva e opportunità di apprendimento permanente per tutti, assicurare la salute e il benessere per tutti. Destinatari: organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, singole o in collaborazione tra loro, iscritte al RUNTS o nei registri della Regione Piemonte
- Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese (scadenza 29.09.23) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. Destinatari: Imprese e liberi professionisti
- Sostituzione generatori alimentati a biomassa legnosa (scadenza 01.09.23) - Obiettivo: La misura vuole sostenere i cittadini piemontesi nell'acquisto di generatori di calore a biomassa meno inquinanti ed energeticamente più efficienti in sostituzione di generatori a biomassa obsoleti. Destinatari: Cittadini residenti in Piemonte, proprietari delle unità immobiliari per cui viene richiesto il contributo e che da essi vengono utilizzate come abitazione principale
- Bando efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese (scadenza 29.09.23) - Obiettivo: promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo Destinatari: Imprese e liberi professionisti
- Bando per l'erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali 2022-2024 (scadenza 30.09.23) - Obiettivo: Erogazione di contributi relativi alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell'elenco regionale ai sensi dell'art. 7 della L. n.10/2013. Destinatari: Cittadini, enti pubblici