2 giugno 2023
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.
REGIONE LOMBARDIA
- 🆕 Impegni in materia di ambiente e di clima e altri impegni in materia di gestione 2023 (scadenza 15.06.23) - Obiettivo: promuovere l’introduzione e il mantenimento di pratiche agricole a basso impatto ambientale, proponendo modelli produttivi più attenti a un uso sostenibile delle risorse. Destinatari: Agricoltori Enti pubblici gestori di aziende agricole, Altri gestori del territorio, Allevatori singoli o associati, Altri soggetti pubblici e privati (singoli o associati)
- 🆕 Bando per la partecipazione alle iniziative di promozione turistica (manifestazioni fieristiche, workshop) promosse da Regione Lombardia sui mercati italiano ed estero (scadenza 12.06.23) - Destinatari: Enti locali e loro Enti strumentali, Info point regionali riconosciuti, CCIAA, Consorzi turistici, agenzie di promozione, enti privati in forma non imprenditoriale che non svolgono attività diretta di commercializzazione dell’offerta.
- 🆕 Sostegno della manutenzione del territorio e dei terreni abbandonati o incolti (scadenza 23.06.23) - Obiettivo: promuovere le attività di manutenzione del territorio e dei terreni abbandonati o incolti presenti sul territorio regionale coinvolgendo operatori locali quali pastori o conduttori d'alpeggio, singoli o associati, coordinati dagli enti locali competenti. Destinatari: Comuni, le Comunità Montane, le Province lombarde e la Città Metropolitana di Milano, gli enti pubblici gestori delle aree protette e dei siti della rete Natura 2000
- 🆕 Sostegno per mantenimento della forestazione/ imboschimento e sistemi agroforestali (scadenza 15.06.23) - Destinatari: proprietari, possessori privati e loro associazioni, titolari di superfici agricole e non agricole che hanno beneficiato di un sostegno per impianti di imboschimento a ciclo medio-lungo
- Scuola Digital Smart 2023 (dal 15.06.23 - scadenza 15.09.23) - Obiettivo: realizzazione di spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l'utilizzo di nuovi dispositivi nel perimetro degli edifici scolastici di proprietà degli enti locali. Destinatari: Comuni lombardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti
- Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere (scadenza 29.06.22) - Obiettivo: promuovere gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale. Destinatari: gestori di strutture ricettive in attività o in avvio
- Temporary Stazione Centrale Palinsesto Eventi 2023 (scadenza 13.10.23) - Obiettivo: Palinsesto per la presentazione di progetti, eventi ed iniziative speciali di promozione turistica di natura istituzionale da parte degli operatori all'interno dello spazio temporary di Regione Lombardia presso la stazione Centrale di Milano. Destinatari: soggetti pubblici o privati
- Terrazzamenti 2023 (scadenza 20.06.23) - Obiettivo: salvaguardia e dello sviluppo del territorio montano e della tutela del paesaggio agrario. Con l'iniziativa Regione finanzia la realizzazione di interventi di ripristino, conservazione e parziale completamento di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano, quali terrazzamenti e muretti a secco. Destinatari: soggetti pubblici e privati
- Prevenzione incendi boschivi - Aree Interne (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne. Destinatari: Comunità montane delle Aree Interne
- Avviso pubblico per la selezione dei soggetti nell'ambito del progetto: "Next-laboratorio delle idee per la produzione e la realizzazione dello spettacolo lombardo" - Edizione 2022/2023 (scadenza 31.12.2023) - Obiettivo: incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio. Destinatari: amministrazioni locali, soggetti privati enti e istituzioni ecclesiastiche
- Bando efficienza energetica - Contributi per favorire l'efficienza energica delle imprese turistiche (scadenza 22.12.23) - Obiettivo: sostenere le imprese turistiche che, a seguito dell'aumento dei costi dell'energia, vedono ulteriormente aggravato il proprio contesto economico. Destinatari: PMI e imprese individuali che esercitano l'attività ricettiva alberghiera, ricettiva non alberghiera (anche all'aria aperta), agenzie.
REGIONE PIEMONTE
- 🆕 Interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale (scadenza 22.11.23) - Obiettivo: promuovere interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale finalizzati anche alla resilienza dei territori. Destinatari: Enti gestori delle Aree protette, Unioni Montane
- 🆕 Costituzione di reti locali di facilitazione digitale (scadenza 04.07.23) - Obiettivo: creare punti di facilitazione dove erogare servizi a vantaggio della cittadinanza quali formazione/facilitazione. Destinatari: Capoluoghi di provincia, Enti gestori socio- assistenziali, Aree interne, Green communities, aggregazioni spontanee di comuni
- Interventi Agro-climatico-ambientali (ACA) (scadenza 15.06.23) - Obiettivo: sostegno all'attuazione di interventi ACA (ad es. favorire lo sviluppo sostenibile e un'efficiente gestione delle risorse naturali come l'acqua, il suolo e l'aria, contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi). Destinatari: Agricoltori singoli o associati, enti pubblici gestori di aziende agricole
- Investimenti irrigui (scadenza 31.10.23) - Obiettivo: sostegno per investimenti aziendali mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue. Destinatari: imprenditori agricoli, singoli o associati
- Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore (scadenza 06.07.23) - Obiettivo: in relazione a minori, NEET, soggetti fragili o a rischio marginalizzazione sociale, sostegno a interventi volti a porre fine alla povertà, promuovere un'agricoltura sostenibile, fornire un'educazione di qualità, equa e inclusiva e opportunità di apprendimento permanente per tutti, assicurare la salute e il benessere per tutti. Destinatari: organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, singole o in collaborazione tra loro, iscritte al RUNTS o nei registri della Regione Piemonte
- Informazione e promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità (scadenza 15.06.23) - Obiettivo: sostenere le attività di Informazione e Promozione dei prodotti agricoli e alimentari di qualità svolte nel mercato interno della UE da associazioni di produttori riguardo ai prodotti e ai regimi di qualità. Destinatari: associazioni di produttori
- "Compensazione del mancato reddito e dei costi aggiuntivi da vincoli ambientali nelle aree forestali dei siti Natura 2000" - Campagna 2023 (scadenza 09.06.23) - Obiettivo: erogazione di premio annuo calcolato per ettaro di superficie forestale ricadente in Rete Natura 2000 a compensazione dei maggiori oneri o dei minori redditi derivanti dalla attuazione delle Direttive Habitat e Uccelli. Destinatari: Cittadini, enti pubblici, imprese e liberi professionisti
- Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese (scadenza 29.09.23) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. Destinatari: Imprese e liberi professionisti
- Sostituzione generatori alimentati a biomassa legnosa (scadenza 01.09.23) - Obiettivo: La misura vuole sostenere i cittadini piemontesi nell'acquisto di generatori di calore a biomassa meno inquinanti ed energeticamente più efficienti in sostituzione di generatori a biomassa obsoleti. Destinatari: Cittadini residenti in Piemonte, proprietari delle unità immobiliari per cui viene richiesto il contributo e che da essi vengono utilizzate come abitazione principale
- Bando efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese (scadenza 29.09.23) - Obiettivo: promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l'utilizzo efficiente dell'energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo Destinatari: Imprese e liberi professionisti
- Contributi ai Comuni per la mobilità sostenibile e attiva (scadenza 30.06.23) - Obiettivo: sostenere i Comuni che attuano le misure di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti nella realizzazione di interventi per l'adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e dolce, basati sull'idea di spazio pubblico come luogo di incontro e socializzazione, con lo scopo di trasformare gli spazi pubblici in modo rapido ed economico con l'obiettivo di disincentivare l'uso del mezzo privato ed incentivare l'uso della bicicletta e altre modalità di trasporto non impattanti. Destinatari: Comuni
- Bando per l'erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali, 2022-2024 (scadenza 30.09.23) - Obiettivo: Erogazione di contributi relativi alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell'elenco regionale ai sensi dell'art. 7 della L. n.10/2013. Destinatari: Cittadini, enti pubblici