vai al contenuto vai al menu principale

OPPORTUNITÀ NAZIONALI (newsletter #14)

15 settembre 2023

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello nazionale.

MINISTERO DELLA CULTURA
  • Architetture Sostenibili per i luoghi della cultura (scadenza 28.09.23) - Obiettivo: promuovere l'architettura contemporanea italiana attraverso la sperimentazione di progetti, la promozione di reti internazionali di ricerca, la produzione di mostre monografiche e il sostegno alla formazione di giovani architetti italiani; le iniziative devono riguardare la sperimentazione di architetture modulari adattive, flessibili, riciclabili, leggere e a basso impatto ambientale, smontabili e riutilizzabili, in grado di allungare il ciclo di vita dei singoli elementi e di renderli interscambiabili. Destinatari: per la sez. 1, musei, archivi, biblioteche, aree e parchi archeologici, complessi monumentali; per la sez. 2, istituti pubblici, soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro, impegnati in modo prevalente in campo culturale e/o scientifico, quali istituti universitari e centri di ricerca; associazioni, fondazioni, enti del Terzo settore senza scopo di lucro
  • 🆕 Avviso Imprese Borghi (scadenza prorogata al 29.09.2023) - Obiettivo: favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei 294 Borghi assegnatari delle risorse di cui al precedente Avviso pubblico per la presentazione di progetti di rigenerazione culturale e sociale. Destinatari: PMI dei suddetti borghi

MINISTERO DEL TURISMO
  • 🆕 Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica (scadenza prorogata al 23.09.23) - Obiettivo:  valorizzare i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall’Istituto nazionale di statistica come comuni a vocazione turistica, così da incentivare interventi innovativi nell’ambito dell’accessibilità, della mobilità, della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale. Destinatari: Comuni, in forma singola o aggregata, con popolazione residente inferiore a 5.000 abitanti e a vocazione turistica come individuata dalla categorizzazione ISTAT
  • Fondo cammini religiosi - avviso pubblico per manifestazione d'interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani (bando senza scadenza) - Obiettivo: avviso pubblico per manifestazione di interesse all'inserimento nel "Catalogo dei cammini religiosi italiani". Destinatari: enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi.

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
  • 🆕 Bando Siti naturali UNESCO per il clima 2023 (scadenza prorogata al 06.10.23) - Obiettivo: sostenere interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici a favore dei comuni ricadenti, in tutto o in parte nei siti UNESCO d'interesse naturalistico; gli interventi devono afferire alle seguenti tipologie: adattamento ai cambiamenti climatici; efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico nella disponibilità dei comuni
    rientranti nei siti UNESCO o nei Parchi nazionali; realizzazione di servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile; gestione forestale sostenibile; innovazione tecnologica per il supporto alla prevenzione e al governo degli incendi boschivi. Destinatari: sono soggetti referenti i gestori dei siti riserve della Biosfera MAB UNESCO, sono beneficiari i comuni ricadenti nei perimetri delle Riserve della Biosfera del Programma MAB
  • "Incentivi acquisizione certificato EMAS" - contributo rivolto alle imprese che trattano rifiuti RAEE (scadenza 18.09.23) - Obiettivo: incentivare l'introduzione volontaria dei sistemi di gestione ambientale registrati EMAS, disciplinati dal Regolamento (CE) n. 1221/2009 del 25 novembre 2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Destinatari: modalità e i criteri per l'attribuzione del contributo sono definite dal Decreto Direttoriale Prot. n. 21 del 03/04/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy