vai al contenuto vai al menu principale

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #7)

21 aprile 2023

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata

FONDAZIONE CARIPLO
  • F2C- Fondazione Cariplo per il Clima Call for Ideas "Strategia Clima" (scadenza: 28.09.23) - Obiettivo: sostenere i processi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico a livello locale e diffondere conoscenza scientifica nei confronti di istituzioni e cittadinanza sugli impatti del riscaldamento globale. In particolare, la Call for ideas mira a selezionare territori, nell'ambito di riferimento della Fondazione Cariplo, da accompagnare tramite un servizio diAssistenza Tecnica per la co-progettazione di una Strategia di Transizione Climatica (STC) e nella successiva realizzazione di interventi. Destinatari: raggruppamento di comuni, comunità montana, unione, consorzio e associazione di comuni.
  • Effetto Eco-Sostenere la transizione ecologica a livello locale (scadenza: 11.05.23) - Obiettivo: sostenere le organizzazioni nonprofit attive in campo ambientale nella realizzazione di progetti di transizione ecologica a livello locale, che aumentino la consapevolezza e l'ingaggio della pubblica amministrazione sulle problematiche ambientali territoriali e che realizzino azioni concrete legate alla sostenibilità. Destinatari: organizzazioni private nonprofit attive in campo ambientale nel territorio di riferimento della Fondazione Cariplo, singolarmente o in partenariato con altri enti privati nonprofit ammissibili.
  • Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province.

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
  • Partecipazione civica attiva: linee guida per le pratiche collaborative (scadenza: 31.08.23) - Obiettivo: Le Linee guida hanno l'obiettivo di creare le condizioni favorevoli, attraverso la valorizzazione di attori, pratiche e spazi dedicati, ad aiutare le persone interessate a vivere più pienamente la loro disposizione alla collaborazione e al mutuo aiuto nel territorio in cui abitano, agendo insieme in progettualità di natura diversa ma coerenti con le identità, antiche o nuove, dei territori medesimi. Destinatari: enti in possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi indispensabili per la presentazione di richieste secondo quanto indicato nelle Linee applicative del Regolamento delle attività istituzionali.
  • "Salute, effetto comune" Salute mentale, comunità, giovani generazioni (scadenza: 02.05.23) - Obiettivo: promozione della salute mentale e la sensibilizzazione delle persone e delle istituzioni sulla sua importanza per il benessere e la salute dell'individuo e delle comunità; focus sulla comunità e quindi sull'importanza delle reti di supporto e dei percorsi di autonomia e inclusione, prevenzione e la promozione del benessere e della salute mentale dei giovani. Destinatari: soggetti ammissibili.

CSV INSUBRIA
  • Bando "Alla scoperta della cultura", avvicinare bambine e bambini ai luoghi della cultura e della comunità (scadenza: 23.05.23)- Obiettivo: Mitigare le situazioni di povertà educativa favorendo la collaborazione tra le istituzioni impegnate nella valorizzazione del patrimonio culturale e le reti locali di supporto attive in ambito socioeducativo. Avvicinare le bambine e i bambini ai luoghi della cultura e della comunità, simbolo dell'identità e della storia del territorio in cui vivono. Destinatari: Fascia di età 6-11 anni, con particolare attenzione alle bambine e ai bambini appartenenti a famiglie vulnerabili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy