vai al contenuto vai al menu principale

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #14)

15 settembre 2023

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata

FONDAZIONE CDP (Cassa Depositi e Prestiti)
  • Bando Ecosistemi culturali (scadenza 22.09.23) - Obiettivo: sostenere progetti capaci di valorizzare, grazie alla creazione di partenariati tra più soggetti, il patrimonio culturale e paesaggistico italiano anche nei Comuni di minori dimensioni (con meno di 100mila abitanti); le iniziative potranno riguardare ogni forma di arte, dalla plastica alla visiva, da quella digitale alla performativa e letteraria, e dovranno coinvolgere il pubblico sui temi principali della contemporaneità. Destinatari: enti del terzo settore, ONG nazionali e internazionali, ONLUS, associazioni e cooperative

FONDAZIONE CARIPLO
  • 🆕 SOS Patrimonio (scadenza 30.11.23) - Obiettivo: sostenere interventi di restauro e recupero funzionale, urgenti e prioritari, su beni vincolati di interesse storico-architettonico, al fine di favorire processi di conservazione e buona gestione del patrimonio culturale. Destinatari: Enti pubblici, enti ecclesiastico-religiosi, organizzazioni private non profit (singoli o in partenariato) proprietari o affidatari
    (possessori o detentori) di beni culturali immobili
  • BANDO PER PROGETTI "EMBLEMATICI PROVINCIALI" VARESE (scadenza 04.10.23) - Obiettivo: sostenere interventi che siano in grado di promuovere lo sviluppo di comunità coese, solidali e
    sostenibili, il benessere sociale ed economico dei cittadini, la qualità ambientale del territorio, la realizzazione, la crescita e l'inclusione attiva dei giovani nella comunità. Destinatari: enti pubblici, enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, enti aventi qualifica di ONLUS, nelle more della piena applicabilità del Registro Unico Nazionale del Terzo settore, altri enti privati senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi civici, solidaristici e di utilità sociale e comprovano le loro esperienze, competenze e conoscenze; enti esercenti imprese strumentali, cooperative sociali
  • Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province.

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
  • Cultura per Crescere 2023 (scadenza 30.10.23) - Obiettivo: consolidare e rilanciare le esperienze più significative di Nati per Leggere Piemonte, incentivando prassi innovative che favoriscano il coinvolgimento duraturo di famiglie non abituate a frequentare le biblioteche ma anche la diffusione capillare dell'esperienza oltre i luoghi della lettura più istituzionali e canonici. Destinatari: enti selezionati nell'edizione 2022 (enti pubblici territoriali del Piemonte o fondazioni, preferibilmente di emanazione pubblica, che abbiano per titolarità o in affidamento la gestione della biblioteca di pubblica lettura cittadina o di una biblioteca facente funzione, in accordo con l'ente pubblico territoriale di riferimento) a capofila di un partenariato funzionale alla progettualità proposta.
  • Next Generation You - Terza edizione (scadenza 31.12.23) - Obiettivo: rafforzamento organizzativo degli enti attivi in Piemonte, Liguria e/o Valle d'Aosta operanti nei comparti di riferimento dei tre Obiettivi Cultura, Persone e Pianeta. La sua finalità generale è, quindi, investire sulla robustezza organizzativa degli enti attraverso processi di razionalizzazione e crescita orientati alla loro innovazione, sostenibilità e autonomia e, conseguentemente, sulla loro capacità di essere leve di sviluppo per il territorio in cui operano e portarvi benefici diffusi e duraturi. Destinatari: enti di natura privata, senza fini di lucro, oppure enti di gestione delle aree naturali protette

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy