Go to the content Go to the main menu

Provincia di Novara

)
Name Description
Description Numerose sono le testimonianze e i reperti che segnalano la presenza degli uomini in queste terre fin dall'età paleolitica, ma solo dall'età romana, come per tutto il Novarese, la storia può fare...
Address Via Roma, 41 - 28010 Agrate Conturbia (NO)
Phone 0322.832100
EMail segreteria@comune.agrateconturbia.no.it
Certified mail pec@agrateconturbia.eu
Web https://www.comune.agrateconturbia.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Di origini antichissime, il comune di Ameno, o come si legge su antiche pergamene "Meni o Meno", è posto sulla sponda orientale del Lago d'Orta, in posizione collinare immerso nel verde. Meta...
Address Piazza Marconi, 1 - 28010 Ameno (NO)
Phone 0322.998103
Fax 0322.998206
EMail ufficio.protocollo@comune.ameno.novara.it
Certified mail ameno@pec.it
Web https://www.comune.ameno.novara.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Armeno è un bel paese. Si adagia mollemente su di un pianoro baciato dal sole, ben protetto e riparato tra il monte Giasso, il colle Piaggio e il colle di Crana. Armeno strizza l'occhio da una...
Address Piazza Vittoria, 11 - 28011 Armeno (NO)
Phone 0322.900106
EMail protocollo@comune.armeno.no.it
Certified mail armeno@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.armeno.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Ad Arona, e sulle sue sponde affacciate al Lago Maggiore, molti popoli tra i quali celti, romani e longobardi lasciarono le loro tracce nella lingua, nella toponomastica e nei reperti archeologici...
Address Via San Carlo, 1 - 28041 Arona (NO)
Phone 0322.231111
Fax 0322.231210
EMail segreteria@comune.arona.no.it
Web http://www.comune.arona.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il primo nucleo insediativo di Bellinzago sorse probabilmente in epoca romana. Ritrovamenti archeologici importanti sono cuspidi di lance, asce e selce scheggiata rinvenuti tra le zone limitrofe...
Address Via Matteotti, 34 - 28043 Bellinzago Novarese (NO)
Phone 0321.924710
Fax 0321.924755
EMail protocollo@comune.bellinzago.no.it
Certified mail municipio@pec.comune.bellinzago.no.it
Web https://www.comune.bellinzago.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Nei documenti risalienti all’epoca medievale compare il toponimo “Bocha”, seguito da alcune varianti. Qualche studioso vede in esso la continuazione della voce latina “BUCCA” che avrebbe il valore...
Address Via Unità d'Italia, 1 - 28010 Boca (NO)
Phone 0322.87129
Fax 0322.870096
EMail info@comune.boca.no.it
Certified mail amministrazione_boca@pec.it
Web https://www.comune.boca.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Secondo la tradizione popolare l’origine del nome si attribuirebbe alla parola latina “Bugonia”, ossia “nascita” oppure “origine dalle api”, il che si ricollegherebbe al mito delle Georgiche....
Address Piazza Dottore Orazio Palumbo, 5 - 28010 Bogogno (NO)
Phone 0322.808805
EMail municipio@comune.bogogno.no.it
Certified mail bogogno@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.bogogno.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Bolzano Novarese è un piccolo comune collinare che si trova in provincia di Novara, caratterizzato da un’economia principalmente agricola.
La storia di questo comune è piuttosto antica: i termini...
Address Piazza Cesare Battisti, 6 - 28010 Bolzano Novarese (NO)
Phone 0322.982080
Fax 0322.982502
EMail segreteria@comune.bolzanonovarese.no.it
Certified mail bolzano.novarese@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.bolzanonovarese.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description “Borgo” deriva dal latino tardo “BURGUS”, inteso come “luogo fortificato” o “torre di guardia”, e dal determinante “Ticino”, che allude al fiume.
Il borgo è citato in un documento dell’841, nel...
Address Via Circonvallazione, 37 - 28040 Borgo Ticino (NO)
Phone 0321.90271
EMail comune.borgoticino@legalmail.it
Certified mail comune.borgoticino@legalmail.it
Web https://www.comune.borgoticino.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description L’origine del nome verrebbe da "manso" o "maniero", dove entrambe le definizioni derivano dalla radice latina "manere - manerium", cioè un luogo abitato e circondato da una consistente estensione...
Address Corso Cavour, 16 - 28021 Borgomanero (NO)
Phone 0322837711
Fax 0322845206
EMail urp@comune.borgomanero.no.it
Certified mail protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it
Web http://www.comune.borgomanero.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Comune collinare, di origini antiche, che accanto alle tradizionali attività agro-pastorali ha sviluppato anche il tessuto industriale. Il toponimo è di origine celtica e potrebbe rappresentare...
Address Regione Prato delle Gere - 28010 Briga Novarese (NO)
Phone 0322.955731
Fax 0322.913690
EMail protocollo@comune.briga-novarese.no.it
Certified mail municipio@pec.comune.briga-novarese.no.it
Web http://www.comune.briga-novarese.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il nome di Briona deriva da Breòn, Bregundum o Brigodunum, che significa luogo fortificato in alto – rocca dell'altura – di chiara derivazione celtica. La zona pianeggiante del territorio,...
Address Via Generale Solaroli, 11 - 28072 Briona (NO)
Phone 0321.826080
Fax 0321.826441
EMail municipio@comune.briona.no.it
Certified mail comune@pec.comune.briona.no.it
Web https://www.comune.briona.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Cameri ebbe origine quasi contemporaneamente a Novara, città fondata dai Liguri, primi abitatori dell'Italia Settentrionale. Questi antichi popoli calarono nella valle del Po verso il 1500 avanti...
Address Piazza Dante Alighieri, 25 - 28062 Cameri (NO)
Phone 0321.511611
Fax 0321.511650
EMail comune@comune.cameri.no.it
Certified mail comune.cameri.no@legalmail.it
Web https://www.comune.cameri.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Terra ospitale, grazie alla sua posizione geografica delimitata dal Lago Maggiore, dal fiume Ticino e da un anfiteatro di colline moreniche, fu oggetto di attenzione da parte di antiche...
Address Sede Piazza Fratelli Cervi, 7 - 28053 Castelletto Sopra Ticino (NO)
Phone 0331.971901
EMail ufficiosegreteria@comune.castellettosopraticino.no.it
Certified mail castellettosopraticino@pec.it
Web https://www.comune.castellettosopraticino.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description I numerosi ritrovamenti archeologici e le lapidi ritrovate nel territorio tra Agogna e colline documentano la presenza di antichi insediamenti in epoca romana.
Presso il castello, divenuto poi...
Address Piazza Maggiotti, 1 - 28010 Cavaglietto (NO)
Phone 0322.806101
Fax 0322.806438
EMail comune@comune.cavaglietto.no.it
Certified mail cavaglietto@pecbox.net
Web https://www.comune.cavaglietto.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description L'Agogna non è solo il termine che completa il nome del paese, ma è il torrente lungo il quale è sorto Cavaglio.
Come per tanti centri abitati, grandi e piccoli, il torrente è stato il luogo...
Address Via Roma, 1 - 28010 Cavaglio d'Agogna (NO)
Phone 0322.806114
Fax 0322.806115
EMail cavaglio.dagogna@ruparpiemonte.it
Certified mail cavaglio.dagogna@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.cavagliodagogna.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Alcuni studiosi ipotizzano che l'origine del nome risalga a “Curticella de cavalli regis”, citato nel diploma di Corrado II del 1025 per il Vescovo di Novara e che si trattasse di una località in...
Address Via Ranzini, 4 - 28010 Cavallirio (NO)
Phone 0163.80140
Fax 016.380148
EMail comune.cavallirio@libero.it
Certified mail comune.cavallirio@pec.it
Web http://www.comune.cavallirio.novara.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il nome latino di Cerretanum a identificare questo centro abitato viene citato per la prima volta in un documento del 969 che reca il sigillo dell'imperatore Ottone I del Sacro Romano Impero....
Address Piazza Giovanni Battista Crespi, 12 - 28065 Cerano (NO)
Phone 0321.721610
Fax 0321.728005
EMail comune@comune.cerano.no.it
Certified mail comune@pec.comune.cerano.no.it
Web http://www.comune.cerano.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il toponimo COMIGNAGO deve la sua origine all'instaurarsi sul posto di una proprietà romana nel periodo della conquista o della colonizzazione della zona. L'etimologia del nome deriva da quello...
Address Via Principale, 4 - 28060 Comignago (NO)
Phone 0322.50000
Fax 0322.095114
EMail info@comune.comignago.no.it
Certified mail comignago@cert.ruparpiemonte.it
Web http://www.comune.comignago.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Cressa è un comune di pianura, di origine romana, che nel tempo ha sviluppato anche un modesto tessuto industriale, il quale è andato ad affiancarsi alle più tradizionali attività agricole da...
Address Via Jean de Fernex, 13 - 28012 Cressa (NO)
Phone 0322.863610
EMail segreteria@comune.cressa.no.it
Certified mail cressa@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.cressa.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Le origini del centro abitato di Cureggio, posto tra il fiume Agogna e il torrente Sizzone, può esser fatto risalire con certezza almeno al I secolo a.C.
Le prime testimonianze di un insediamento...
Address Largo Giacomo Matteotti, 2 - 28060 Cureggio (NO)
Phone 0322.839100
Fax 0322.839828
EMail protocollo@comune.cureggio.no.it
Certified mail protocollo.cureggio@cert.ruparpiemonte.it
Web http://www.comune.cureggio.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description A Divignano testimonia l'età alto medievale la "campia", zona situata a nord-ovest che dovrebbe essere il nucleo più antico delle terre privatizzate a favore degli appartenenti alla comunità;...
Address Via Francesco Costa, 6 - 28010 Divignano (NO)
Phone 0321.995375
Fax 0321.995295
EMail segreteria@comune.divignano.no.it
Certified mail divignano@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.divignano.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Nell’area prossima al territorio, ricca di acque, di terreni fertili e in passato di selvaggina, si segnalano ritrovamenti antichi dell’Età del Bronzo, o Età Gallica. Il toponimo Dormelletto, in...
Address Via Francesco Baracca, 4 - 28040 Dormelletto (NO)
Phone 0322.401411
Fax 0322.401410
EMail comune@comune.dormelletto.no.it
Certified mail comune.dormelletto.no@legalmail.it
Web https://www.comune.dormelletto.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Le origini di Fara Novarese risalgono forse alla tribù celtica dei Vertamocori. Notizie più consistenti si hanno a partire dall'era romana: lo testimoniano i reperti archeologici del I e del II...
Address Piazza Libertà, 16 - 28073 Fara Novarese (NO)
Phone 0321.829261
Fax 0321.819128
EMail segreteria@comune.faranovarese.no.it
Certified mail municipio@pec.comune.faranovarese.no.it
Web https://www.comune.faranovarese.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il toponimo Fontaneto (derivante da latino fontana, di fonte, qui collettivizzata tramite il suffisso -etum) si riferisce alla presenza delle numerose sorgenti d'acqua sul territorio comunale....
Address Piazza della Vittoria, 2 - 28010 Fontaneto d'Agogna (NO)
Phone 0322.89565
Fax 0322.89122
EMail info@comune.fontaneto.no.it
Certified mail protocollo.fontanetodagogna@pec.it
Web https://www.comune.fontaneto.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Ubicata a sette chilometri da Novara, Galliate ha probabilmente origini celtiche, come indica il suffisso "ate" del toponimo. Il nome "Galeatum" comparve per la prima volta in un documento...
Address Piazza Martiri Libertà, 33 - 28066 Galliate (NO)
Phone 0321.800700
Fax 0321.800725
EMail comune@comune.galliate.no.it
Certified mail comunegalliate@legalmail.it
Web http://www.comune.galliate.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Gargallo è un piccolo comune collinare, di origine medievale, caratterizzato da tradizionali attività agricole e da un discreto tessuto industriale.
Il nome potrebbe avere due differenti origini:...
Address Piazza Dottor Carlo Baroli, 2 - 28010 Gargallo (NO)
Phone 0322.94115
Fax 0322.953619
EMail municipio@comune.gargallo.no.it
Certified mail gargallo@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.gargallo.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il comune venne istituito il 1º gennaio 2019 mediante la fusione dei comuni di Gattico e Veruno. L'esistenza di un insediamento nel luogo denominato in seguito Gattico risalirebbe ad età...
Address Via Roma, 31 - 28013 Gattico-Veruno (NO)
Phone 0322.838988
EMail segreteria@comune.gattico-veruno.no.it
Certified mail comune.gattico-veruno@pcert.it
Web https://www.comune.gattico-veruno.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Ghemme è citato per la prima volta in una pergamena nell'anno Mille, quale "locus Agami". Sulle colline sono stati ritrovati reperti archeologici che attestano la presenza dell’uomo fin dall'epoca...
Address Via Roma, 21 - 28074 Ghemme (NO)
Phone 0163.840101
Fax 0163.841551
EMail ufficioprotocollo@comune.ghemme.novara.it
Certified mail municipio@pec.comune.ghemme.novara.it
Web https://www.comune.ghemme.novara.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Gozzano è situata a breve distanza dall'estremità meridionale del Lago d'Orta, al centro di un'ampia conca morenica delimitata verso ovest dalle Prealpi che la separano dalla Valsesia e verso est...
Address Via Dante, 85 - 28024 Gozzano (NO)
Phone 0322.955677
Fax 0322.917110
EMail comune@comune.gozzano.no.it
Certified mail comune@cert.comune.gozzano.no.it
Web http://www.comune.gozzano.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description L'attestazione più antica del toponimo fa riferimento a un “Grignasculus”, la cui derivazione in -ascus farebbe pensare al nome personale Crinius: è possibile che questo territorio fosse la...
Address Via Vittorio Emanuele II, 15 - 28075 Grignasco (NO)
Phone 0163.418161
Fax 0163.418771
EMail segreteria@comune.grignasco.no.it
Certified mail comune.grignasco@pcert.it
Web https://www.comune.grignasco.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Invorio è un piccolo paese collinare che vanta un’origine antica, molto probabilmente romana. Infatti, il nome sembra derivare dal termine gallo-romano “Eburius”, avente il significato di “luogo...
Address Piazza Vittorio Veneto, 2 - 28045 Invorio (NO)
Phone 0322.259241
Fax 0322.255104
EMail segreteria@comune.invorio.no.it
Certified mail protocollo@pec.comune.invorio.no.it
Web https://www.comune.invorio.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Secondo alcuni studiosi, il toponimo potrebbe derivare dalla voce dialettale “lesa”, che significa “slitta”, ricordando il traino che si utilizzava un tempo per trasportare il legname. Lesa...
Address Via Portici, 2 - 28040 Lesa (NO)
Phone 0322.76421
Fax 0322.76972
EMail unionevergante@mailcertificata.net
Certified mail lesa@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.lesa.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Maggiora divenne entità autonoma nella prima metà del 1300. Di quel periodo le notizie sono sporadiche e frammentarie, e risulta difficoltoso precisare il contesto storico dei secoli precedenti....
Address Piazza Caduti, 1 - 28014 Maggiora (NO)
Phone 0322.87113
Fax 0322.87877
EMail comune@comune.maggiora.no.it
Certified mail protocollo@pec.comune.maggiora.no.it
Web http://www.comune.maggiora.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Come numerosi centri del Novarese anche Marano Ticino è un borgo di probabile origine romana come si può desumere dal toponimo (Marano infatti significa "Territorio di Mario") e come sembra...
Address Via Sempione, 40 - 28040 Marano Ticino (NO)
Phone 0321.923022
Fax 0321.923108
EMail segreteria@comune.maranoticino.no.it
Certified mail info@pec.comune.maranoticino.no.it
Web https://www.comune.maranoticino.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Situato sul versante Sud-Est del monte San Salvatore a un'altitudine di 465 metri, da Massino Visconti si gode un'ampia panoramica sulla parte meridionale lago Maggiore, dove lo sguardo può...
Address Piazza IV Novembre, 9 - 28040 Massino Visconti (NO)
Phone 0322.219120
Fax 0322.219640
EMail municipio@comune.massinovisconti.no.it
Certified mail comune.massinovisconti@legalmail.it
Web https://www.comune.massinovisconti.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il capoluogo vide la presenza di genti preistoriche insediate in un paio di siti a poca distanza dal Lago Maggiore fin dall'Età del bronzo (fine III - II millennio a.C.). Ne rimane quale preziosa...
Address Piazza Carabelli, 5 - 28046 Meina (NO)
Phone 0322.660319
Fax 0322.660612
EMail unionevergante@mailcertificata.net
Certified mail meina@postemailcertificata.it
Web https://www.comune.meina.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Molte vicissitudini, tra cui quella di Cesare, Plinio il Vecchio e Tacito, parlano del popolo gallico dei Mediomatrici, da cui si performa il toponimo “Mediomadrigo”. Da “mediomatrici” si può...
Address Via Santa Maria, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Phone 0321.976629
Fax 0321.97092
EMail info@comune.mezzomerico.no.it
Certified mail info@pec.comune.mezzomerico.no.it
Web https://www.comune.mezzomerico.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Miasino è un come di montagna dall’origine antica, basato su attività zootecnica ed un crescente sviluppo del turismo. L’abitato si trova localizzato sulla cima di un basso colle, dove si possono...
Address Via Carlo Sperati, 6 - 28010 Miasino (NO)
Phone 0322.980012
Fax 0322.915778
EMail protocollo@comune.miasino.no.it
Certified mail miasino@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.miasino.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Momo è un comune di pianura e di origine antica, caratterizzato principalmente da attività agricole, alle quali nel tempo ha saputo affiancarsi anche un modesto tessuto industriale.
Alcuni...
Address Via Squarini, 2 - 28015 Momo (NO)
Phone 0321.926021
Fax 0321.926186
EMail protocollo@comune.momo.no.it
Certified mail protocollo.momo@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.momo.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il significato del nome potrebbe derivare da “Uleggium”, dal latino “Oletulum”, ossia “piccolo uliveto”. Vari ritrovamenti archeologici, tra i quali quello della necropoli "golasecchiana" di...
Address Via Novara, 5 - 28047 Oleggio (NO)
Phone 0321.969811
Fax 0321.969855
EMail protocollo@comune.oleggio.no.it
Certified mail municipio@pec.comune.oleggio.no.it
Web http://www.comune.oleggio.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Come per il comune di Oleggio, il nome di Oleggio Castello potrebbe derivare dal latino “Oletulum”, ossia “piccolo uliveto”, e da “Castrum”, ossia “fortezza”, “campo munito”. Quest’ultima parte...
Address Vicolo Torrazza, 4 - 28040 Oleggio Castello (NO)
Phone 0322.53600
Fax 0322.538295
EMail info@comune.oleggiocastello.no.it
Certified mail oleggio.castello@cert.ruparpiemonte.it
Web http://www.comune.oleggiocastello.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il territorio del Lago d'Orta, come attestano alcuni ritrovamenti, fu abitato fin dalla preistoria da tribù centro europee e poi galloceltiche. In seguito vi fu la lenta e difficile penetrazione...
Address Via Bossi, 11 - 28016 Orta San Giulio (NO)
Phone 0322.911972
Fax 0322.90133
EMail municipio@comune.ortasangiulio.no.it
Certified mail protocollo.orta.san.giulio@cert.ruparpiemonte.it
Web http://www.ortasangiulio.com (Opens in new tab)
)
Name Description
Description L’origine del nome compare in documenti medioevali come “Pictinascus”, “Pitenascus” e “Pitinascus”. Secondo alcuni studiosi, potrebbe derivare da “pitin”, voce dialettale che significa “piccino”....
Address Piazza Unità d'Italia, 2 - 28028 Pettenasco (NO)
Phone 0323.89115
Fax 0323.89693
EMail pettenasco@ruparpiemonte.it
Certified mail pettenasco@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.pettenasco.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Sull'origine del toponimo sono state formulate varie ipotesi: per la maggior parte degli studiosi deriva da un nome personale latino.
Pombia, nella "Cosmographia" dell'Anonimo Ravennate scritta...
Address Piazza Martiri della Libertà, 1 - 28050 Pombia (NO)
Phone 0321.95333
Fax 0321.95396
EMail segreteria@comune.pombia.no.it
Certified mail ufficioprotocollo@comunedipombia.legalmail.it
Web https://www.comune.pombia.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Mentre Prato deriva dal sostantivo “pratum”, Sesia deriva dall’omonimo fiume che passa vicino al comune. Quest’ultimo nome deriverebbe, secondo alcuni studiosi, dalla forma “Seseda”, che oscilla...
Address Via Edmondo De Amicis, 3 - 28077 Prato Sesia (NO)
Phone 0163.850541
Fax 0163.851124
EMail segreteria@comune.prato-sesia.no.it
Certified mail segreteria@pec.comune.prato-sesia.no.it
Web https://www.comune.prato-sesia.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Romagnano Sesia (Romanianum) vanta origini romane documentate dai rinvenimenti archeologici dei primi secoli dell'Impero. Le sue origini antiche sono testimoniate dal ritrovamento di una grande...
Address Piazza Libertà, 11 - 28078 Romagnano Sesia (NO)
Phone 0163.826869
Fax 0163.826496
EMail segreteria@comune.romagnano-sesia.no.it
Certified mail romagnano.sesia@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.romagnano-sesia.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Diverse ipotesi fanno derivare il nome di Romentino da "Roma ad Ticinum", in seguito trasformatosi in "Rumantisin"; altre invece lo farebbero derivare dalla funzione del borgo in età romana:...
Address Via Chiodini, 1 - 28068 Romentino (NO)
Phone 0321.869811
Fax 0321.860643
EMail protocollo@comune.romentino.no.it
Certified mail area.amministrativa@pec.comune.romentino.no.it
Web https://www.comune.romentino.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Sizzano, anticamente chiamato Sitianum o anche Siccianum sorge ai piedi di dodici colline degradanti verso il fiume Sesia. Sizzano fu un insediamento romano come attestato da numerosi reperti...
Address Corso Italia, 10 - 28070 Sizzano (NO)
Phone 0321820214
Fax 0321820598
EMail municipio@comune.sizzano.no.it
Certified mail comune.sizzano@pec.it
Web https://www.comune.sizzano.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Suno è presumibilmente di origine romana, anche se i primi nuclei abitativi erano preesistenti, formati da cacciatori, pescatori e piccoli agricoltori che decisero di stanziarsi in quest'area. Con...
Address Piazza XIV Dicembre, 5 - 28019 Suno (NO)
Phone 0322.885511
Fax 0322.858042
EMail comune@comune.suno.novara.it
Certified mail suno@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.suno.novara.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description L’origine del nome, secondo alcuni studiosi, potrebbe risalire, sulla base del dialetto piemontese “Trecà”, a “Tres Casae” (tre case). Lo storico Rusconi ne attribuisce le origini ai Galli...
Address Piazza Cavour, 24 - 28069 Trecate (NO)
Phone 0321.776311
Fax 0321.777404
EMail segreteria@comune.trecate.no.it
Certified mail trecate@postemailcertificata.it
Web http://www.comune.trecate.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Vaprio d’Agogna è un piccolo comune di pianura, di origine antica e molto probabilmente romana, la cui economia si basa principalmente su attività agricole e zootecniche.
Alcuni studiosi...
Address Piazza Martiri, 3 - 28010 Vaprio d'Agogna (NO)
Phone 0321.996124
Fax 0321.996284
EMail municipio@comune.vapriodagogna.no.it
Certified mail vaprio.dagogna@cert.ruparpiemonte.it
Web https://www.comune.vapriodagogna.no.it (Opens in new tab)
)
Name Description
Description Il toponimo compare per la prima volta in un documento del 17 giugno 885. Su antichi documenti in latino compare come Varalli Pombiae. Secondo qualche studioso, Varallo potrebbe essere un derivato...
Address Via Simonetta, 3 - 28040 Varallo Pombia (NO)
Phone 0321.95355
Fax 0321.95182
EMail segreteria@comune.varallopombia.no.it
Certified mail protocollo@pec.comune.varallopombia.no.it
Web https://www.comune.varallopombia.no.it (Opens in new tab)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy