Go to the content Go to the main menu

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti in area MAB Ticino Val Grande Verbano

3 May 2024

Nei prossimi giorni, proseguono gli eventi primaverili della nostra Riserva di Biosfera: se avete voglia di mettere in calendario escursioni, tour guidati ed iniziative culturali, ecco un promemoria di alcuni dei prossimi appuntamenti a cura dei nostri partner ed attori territoriali, impegnati come sempre a rendere viva e ancora più interessante la nostra area MAB: 


📅📌 PROSSIMI EVENTI 🥾🚶‍♂️🚶
Area di Milano
  • IL RESPIRO DEL BOSCO: Domenica 5 maggio, per il ciclo di appuntamenti "50 anni alla Fagiana", escursione naturalistica-sensoriale in cui i racconti del mondo naturale e il rapporto tra l'uomo e l'ambiente saranno arricchiti da esercizi di respirazione e attività esperienziali che condurranno gli accompagnati in un "Bagno di Foresta (Pontevecchio di Magenta) - INFO QUI 
  • PICNIC SUL FIUME AZZURRO - Escursione guidata nell'Oasi Ca' Granda - il 5 maggio, un'emozionante ed avventurosa escursione ci condurrà attraverso i boschi e le lanche fin sulle rive del Ticino allo Zerbo di Besate - INFO QUI
  • IL RISORGIMENTO AL MULINO DEL PERICOLO: Sabato 11 e domenica 12 maggio a Turbigo, Rievocazione storica al Mulino del Pericolo - INFO QUI
  • SULLE ALI DELLA LIBELLULA - Escursione guidata nell'Oasi Ca' Granda: Domenica 12 maggio, presso Cascina Lasso a Morimondo, un'escursione facile tra campi e bosco, fino a raggiungere l'affascinante e selvaggio Canal Nasino. Seguiremo il volo delle libellule, animali legati all'acqua, all'aria e alla terra; bio-indicatori importanti della qualità di questi elementi, che da sempre affascinano per il loro volo radente - INFO QUI

Area di PAVIA
  • FESTA DELLE OASI E RISERVE LIPU: il 4 e 5 maggio un intenso programma ci aspetta all'oasi LIPU Bosco Negri di Pavia (INFO QUI) e a quella del Bosco del Vignolo di Garlasco (INFO QUI)
  • FESTA DEL ROSETO: Domenica 5 maggio torna la tradizionale Festa del Roseto all'Orto Botanico di Pavia, giunta alla sua 29esima edizione - un’occasione imperdibile per ammirare le duecento rose che costituiscono una delle sue principali collezioni - INFO QUI
  • ASILO NEL BOSCO - Escursioni naturalistiche: Mercoledì 8 maggio, a Villareale di Cassolnovo, nel Parco del Ticino, brevi escursioni naturalistiche tematiche  per esplorare e conoscere il bosco e i suoi abitanti, per bambini da 5 a 12 anni. Dalle 16.00 alle 18.00 - INFO QUI
  • Sostenibilità ambientale e sociale – voce, teatro e musica si incontrano: Domenica 12 maggio al Bosco Grande di Pavia, un evento rivolto a famiglie, ragazzi, volontari, operatori per trascorrere momenti piacevoli in mezzo alla natura. Ritrovo ore 14,30 presso la stazione FS di Pavia - INFO QUI

Area di VARESE
  • FOTO MEMORIE: il lavoro nel territorio di Angera: Dal 1 al 12 maggio, in occasione del 70° anniversario della proclamazione come "città" di Angera, mostra presso la Sala Consiliare Comune di Angera che prende spunto dalla volontà di raccogliere e conservare memorie fotografiche del passato lavorativo angerese - INFO QUI
  • "PASSEGGIATA ECOLOGICA" PLASTIC FREE: il 4 maggio ad Angera passeggiata ecologica contro l'inquinamento da plastica per prendersi cura attivamente dell'ambiente. Partenza da via Arena, alle 14, verso la via Bruschera - INFO QUI
  • 4 ZAMPE SUL LAGO: Domenica 5 maggio sul lungo lago di Angera L'Associazione Anch'io Voglio Correre ODV invita a trascorrere un'intera giornata sui pratoni in riva al lago con gli amici a 4 zampe. In programma giochi interattivi, dimostrazione di obedience e agility, sfilata e molto altro - INFO QUI
  • CALENDIMAGGIO: Domenica 5 maggio il Club alpino Italiano di Somma Lombardo organizza una escursione storico - naturalistica dallo Strona alle zone umide - INFO QUI
  • CAMPO DEI FIORI SIAMO NOI: Domenica 5 Maggio si terrà la terza giornata dell'edizione 2024 del progetto sarà presso la ex cava Rusconi, dedicheremo alla manutenzione del sentiero che porta alla cava così come della cura della passerella di legno, delle panchine e delle bacheche informative. Casciago, S. Martino, piazzale morosolo alle ore 08:30 - INFO QUI
  • FESTA OASI LIPU 2024: Domenica 5 Maggio a Inarzo a partire dalle ore 09:30 una fiaba itinerante tra i sentieri dell'Oasi per i più piccoli, una "pesca" negli stagni per i più grandicelli, passando per le classiche visite guidate e una passeggiata alla ricerca di erbe commestibili! - INFO QUI
  • SENTIERO PERDUTO DEL LEGNO E ARRIMPICATA - Domenica 12 Maggio, un'escursione che mette insieme l'escursionismo e l'arrampicata tra Rio Varrò, Monte Pizzelle e il Campo dei Fiori - Ritrovo alla Rasa Di Varese, Bianchi Bar alle ore 08:30 - INFO QUI
  • A spasso con la guida: LA BRUGHIERA DELLE GINESTRE IN FIORE - Domenica 12 maggio
    al Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo, una passeggiata alla scoperta della brughiera in uno dei suoi momenti più belli: la fioritura delle ginestre - INFO QUI
  • A SPASSO TRA LE FRAZIONI DI DUMENZA CON LABORATORIO DI CIANOTIPIA: Domenica 12 maggio un appuntamento special per unire la scoperta ambientale nel territorio di Dumenza, alle pendici delle montagne che salgono verso il Monte Lema, nei boschi, lungo i torrenti, e l'arte, con laboratorio di cianotipia - INFO QUI

Area del VERBANO
  • Un weekend fra natura, sapori e arte in Val Vigezzo - dal 4 e 5 maggio, Prestinone/Toceno - INFO QUI
  • Da Cicogna a Pogallo. Escursione nel cuore del Parco Nazionale Val Grande - Tra le "piccole capitali" della Val Grande - Domenica 5 maggio dalle 09:00 alle 16:30 - INFO QUI

Area di NOVARA
  • Festival Letture Amene: il 4 e 5 maggio a Miasino e Ameno torna il Festival della Natura, degli Albi Illustrati e delle Arti - INFO QUI 
  • Prossime aperture estive Villa Picchetta, domenica 5 e 12 maggio ore 14.30 - 18.30 - INFO QUI
  • BE(E) GREEN - Passeggiata con l'apicoltore e laboratori artistici per bambini e bambine dai 3 anni in su ed adulti alla scoperta territorio e del meraviglioso mondo delle api - domenica 5 maggio dalle 15.00 alle 18.30 (Villa Picchetta - Cameri) - INFO QUI 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy