Go to the content Go to the main menu

OPPORTUNITÀ REGIONALI (newsletter #20_2024)

0

6 December 2024

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.

REGIONE LOMBARDIA

REGIONE PIEMONTE
  • 🆕 Interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto in ambito montano, collinare e ripariale (scadenza 30.05.25) - Obiettivo: promuovere interventi di sistemazione idrogeologica di situazioni di dissesto tramite progetti di intervento a tutela delle Aree Protette e di Siti della Rete Natura 2000, ovvero lungo la dorsale montana che include la rete sentieristica di collegamento con il sistema delle Aree Protette della Regione Piemonte. Destinatari: soggetti gestori delle Aree Naturali Protette, Unioni Montane
  • 🆕 Bando Fiere 2025 (scadenza 01.11.25) - Obiettivo: sostegno alla partecipazione delle imprese artigiane piemontesi a eventi fieristici. Destinatari: imprese artigiane piemontesi con sede operativa attiva in Piemonte
  • Promozione dei prodotti di qualità (scadenza 20.03.25) - Obiettivo: sostenere le attività di informazione e promozione a favore dei prodotti agricoli e alimentari di qualità. Destinatari: consorzi di tutela e le associazioni di produttori certificati
  • Investimenti irrigui (scadenza 30.04.25) - Obiettivo: sostegno per investimenti mirati a un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue. Destinatari: imprenditori agricoli, singoli o associati
  • Investimenti per ridurre le emissioni (scadenza 31.01.25) - Obiettivo: sostegno ad interventi volti a ridurre l'emissione di gas climalteranti e di altri agenti inquinanti dell'aria (ammoniaca) generati dai processi produttivi agricoli. Destinatari: Imprenditori agricoli, singoli o associati
  • Bando Infrastrutture blu per il miglioramento e la protezione della qualità delle acque e della biodiversità (scadenza 15.05.25) - Obiettivo: sostenere interventi di infrastrutturazione blu del territorio, multifunzionali e capaci di fornire servizi ecosistemici, finalizzati a ripristinare e migliorare la biodiversità connessa agli ambienti acquatici e la qualità complessiva delle acque. Destinatari: Province, Comuni in forma singola o associata, Consorzi e Unioni, Enti di Gestione delle Aree Protette 
  • Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale - Elementi naturaliformi dell'agroecosistema (scadenza 11.12.24) - Obiettivo: sostegno alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una diretta caratterizzazione ambientale quali siepi, filari, aree umide, strutture per la fauna selvatica, aree per la fruizione. Destinatari: Agricoltori singoli e associati; Altri gestori del territorio pubblici e privati, anche associati; Soggetti collettivi
  • Sviluppo e completamento di infrastrutture verdi nel territorio regionale (scadenza 28.01.25) - Obiettivo: sostenere interventi di realizzazione di infrastrutture verdi e blu sul territorio regionale, escluso l'ambito territoriale metropolitano della Corona Verde, volti a costituire un sistema connesso di aree naturali e seminaturali attraverso l'utilizzo prevalente di "Nature Based Solutions" (NBS) quali ad esempio aree verdi, corridoi ecologici, zone umide, fasce arboree, filari, siepi, corridoi fruitivi, rain garden, etc. Destinatari: Comuni, Unioni di Comuni, Enti di gestione dei Beni Unesco, Enti di gestione delle Aree Protette etc.
  • Implementazione della biodiversità sul territorio della Regione Piemonte (scadenza 20.03.25) - Obiettivo: Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento. Destinatari: soggetti gestori delle Aree Naturali Protette e dei siti della Rete Natura 2000, Province e Comuni piemontesi, comprese le Unioni di comuni
  • Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 (scadenza 28.02.25) - Obiettivo: promuovere l'efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell'energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione delle fonti rinnovabili. Destinatari: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI)

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DEL TICINO E DEL LAGO MAGGIORE
  • Avviso Pubblico contributi economici per recinzioni elettrificate (scadenza 09.12.24) - Obiettivo: promuovere azioni rivolte alla prevenzione dei danni provocati dalla fauna selvatica con particolare riferimento a quelli causati dai cinghiali. Destinatari:imprenditori agricoli, proprietari o conduttori di fondi agricoli, in attività, muniti di fascicolo aziendale e ricadenti nel territorio del Parco Naturale del Ticino, nonché titolari di impresa produttiva non agricola aventi terreni ricadenti all'interno del Parco Naturale del Ticino

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy