Go to the content Go to the main menu

OPPORTUNITÀ REGIONALI (newsletter #14_2024)

13 September 2024

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.

REGIONE LOMBARDIA

REGIONE PIEMONTE
  • 🆕 Sviluppo e completamento di infrastrutture verdi nel territorio regionale (scadenza 28.06.25) - Obiettivo: sostenere interventi di realizzazione di infrastrutture verdi e blu sul territorio regionale, escluso l’ambito territoriale metropolitano della Corona Verde, volti a costituire un sistema connesso di aree naturali e seminaturali attraverso l’utilizzo prevalente di "Nature Based Solutions" (NBS) quali ad esempio aree verdi, corridoi ecologici, zone umide, fasce arboree, filari, siepi, corridoi fruitivi, rain garden, etc. Destinatari: Comuni, Unioni di Comuni, Enti di gestione dei Beni Unesco, Enti di gestione delle Aree Protette etc. 
  • 🆕 Supporto alla predisposizione di Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (scadenza 04.10.24) - Obiettivo: selezionare gli enti interessati ad essere supportati nella redazione del PAESC. Destinatari: Comuni, Unioni di comuni e altre forme di aggregazione di Comuni
  • 🆕 Trasformazione a bosco degli impianti di arboricoltura (scadenza 31.10.24) - Obiettivo: sostenere la trasformazione di impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo polispecifici in bosco naturaliforme permanente. Destinatari: Proprietari, possessori privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti, di diritto pubblico o privato, titolari di superfici agricole che hanno beneficiato di un sostegno per gli impianti di arboricoltura da legno a ciclo non breve
  • Presentazione delle candidature per la realizzazione di iniziative funzionali a sviluppo e promozione della montagna (scadenza 30.09.24) - Obiettivo: sostegno ad iniziative di carattere e di livello istituzionale, volte alla promozione, salvaguardia del territorio montano ed alla valorizzazione delle risorse umane, culturali e delle attività economiche delle zone montane. Destinatari: Enti Pubblici, associazioni no profit
  • Contributo 2024 per interventi di conservazione, descrizione, catalogazione e digitalizzazione di archivi e patrimonio documentale di interesse culturale (scadenza 17.09.24) - Obiettivo: sostegno a interventi di conservazione, descrizione, catalogazione e digitalizzazione di archivi e patrimonio documentale di interesse culturale disponibili al pubblico per la consultazione. Destinatari: Enti locali singoli o associati, PPAA, istituzioni culturali e formative, enti e istituzioni religiose, associazioni e fondazioni private e pubbliche, altri enti no profit
  • Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico (scadenza 15.11.24) - Obiettivo: promuovere interventi basati sulla gestione e uso sostenibile della natura, favorendo infrastrutturazioni verdi con misure naturali di ritenzione idrica, costruzione o recupero di corridoi ecologici connessi all'ambiente acquatico, di fasce golenali, di aree umide e risorgive. Destinatari: Comuni in forma singola o associata, Enti di gestione delle Aree Protette e Aree Natura 2000 o di Parchi Nazionali privi di un processo di Contratto di Fiume, di Lago o di Zona Umida
  • Investimenti in reti primarie e sottoservizi (scadenza 02.10.24) - Obiettivo: sostegno ad investimenti per la realizzazione o l'adeguamento e/o ampliamento delle reti primarie e la loro messa in esercizio quali distribuzione dell'energia elettrica e del gas, illuminazione pubblica, infrastrutture telefoniche (fisse o mobili), reti di accesso alla connettività in banda ultra-larga (fissa o mobile). Destinatari: Comuni
  • Implementazione della biodiversità sul territorio della Regione Piemonte (scadenza 20.03.25) - Obiettivo: Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento. Destinatari: soggetti gestori delle Aree Naturali Protette e dei siti della Rete Natura 2000, Province e Comuni piemontesi, comprese le Unioni di comuni
  • Bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024 (scadenza 28.02.25) - Obiettivo: promuovere l'efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell'energia, la riduzione di gas effetto serra e la diffusione delle fonti rinnovabili. Destinatari: Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI)
  • Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici (scadenza 22.11.24) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili. Destinatari: Comuni, Province, Unioni di Comuni e Unioni montane di Comuni, Enti Strumentali della Regione
  • Bando per l'erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali (scadenza 30.09.24) - Obiettivo: Contributo alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell'elenco regionale. Destinatari: soggetti proprietari, o gli aventi diritto, degli alberi monumentali iscritti nell'elenco regionale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy