1 March 2024
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello regionale.
REGIONE LOMBARDIA
- 🆕 BARCH Fabbisogno 2025 (scadenza 31.03.25) - Obiettivo: contribuire all'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Destinatari: Comuni lombardi
- 🆕 Grandi Eventi Lombardia 2024 (scadenza 04.09.24) - Obiettivo: sostenere i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico con particolare riferimento all’ambito della comunicazione e promozione la cui attrattività contribuisca allo sviluppo e crescita del territorio lombardo, nonché ad un’efficace promozione dell’immagine della Lombardia in campo nazionale e/o internazionale. Destinatari: soggetti pubblici e privati, titolari di diritti esclusivi sulla organizzazione del grande evento
- Pacchetto investimenti - Linea green (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno a investimenti dedicati all'efficientamento energetico degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell'impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti. Destinatari: PMI con sede in Lombardia
- Rimborso dei danni ai veicoli e/o lesioni per sinistri con fauna selvatica (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: indennizzo per danni e/o lesioni subiti dai cittadini sul territorio lombardo a seguito di sinistri di veicoli con fauna selvatica. Destinatari: Cittadini ed imprese
- Bando InnovaCultura (scadenza 12.03.24) - Obiettivo: finanziare le imprese culturali e creative che svilupperanno progetti culturali innovativi, in partenariato con istituti e luoghi della cultura lombardi (musei, raccolte museali, sistemi museali riconosciuti; ecomusei riconosciuti; biblioteche e sistemi bibliotecari riconosciuti; archivi; siti UNESCO; complessi monumentali non statali; aree e parchi archeologici non statali). Destinatari: MPMI in forma singola o in partenariato attive nel settore culturale e creativo
- Rete dei servizi di facilitazione digitale (scadenza 31.12.24) - Obiettivo: esprimere il proprio interesse a sottoscrivere gli accordi di partenariato finalizzati a costituire i punti di facilitazione digitale e a erogare i servizi di facilitazione digitale. Destinatari: operatori pubblici o privati accreditati al lavoro e/o alla formazione, Istituti di istruzione, Enti locali, Enti del Terzo Settore, Istituti e i luoghi della cultura, Residenze Sanitarie Assistenziali accreditate, nonché gli altri luoghi di aggregazione sociale lombardi
- Prevenzione incendi boschivi - Aree Interne (scadenza a esaurimento risorse) - Obiettivo: prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, ricadenti nelle aree interne. Destinatari: Comunità montane delle Aree Interne
- Avviso pubblico per la selezione dei soggetti nell'ambito del progetto: "Next-laboratorio delle idee per la produzione e la realizzazione dello spettacolo lombardo" - EDIZIONE 2023/2024» - LINEA D (scadenza 04.06.2024) - Obiettivo: incentivare la produzione e la distribuzione di spettacoli e sostenere la programmazione delle sedi di spettacolo sul territorio. Destinatari: amministrazioni locali, soggetti privati enti e istituzioni ecclesiastiche
REGIONE PIEMONTE
- 🆕 Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici - Contratti di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) (scadenza 22.11.24) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo di energie rinnovabili. Destinatari: Comuni (in forma singola o aggregata), Province, Unioni di Comuni e Unioni montane di Comuni, Altre Amministrazioni locali
- Investimenti per ridurre le emissioni (scadenza 29.02.24) - Obiettivo: sostenere le imprese agricole nel ridurre l'emissione di gas climalteranti (metano e protossido di azoto) e di altri agenti inquinanti dell'aria (ammoniaca) generati dai processi produttivi agricoli tramite la realizzazione di coperture sulle strutture di stoccaggio esistenti e l'acquisto di macchine e attrezzature per la concimazione organica a bassa emissione ammoniacale. Destinatari: Imprenditori agricoli, singoli o associati
- Programma di interventi per l'adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: promuovere azioni dirette a favorire lo spostamento verso modalità di mobilità collettiva o individuale a basso impatto ambientale con interventi quali: definizione, riorganizzazione e segnalazione delle aree soggette a limitazione della circolazione; realizzazione di percorsi ciclabili; creazione di aree pedonali come ad esempio "strade scolastiche", trasformazione di spazi pubblici finalizzata al placemaking; realizzazione di "slow streets" e riutilizzo di aree di sosta come "parklet"; programmi di messa a dimora di alberi (riforestazione urbana) e realizzazione di interventi di depavimentazione. Destinatari: 76 Comuni che attuano le misure di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti previste dal Piano Regionale della qualità dell'aria (PRQA)
- Riqualificazione dei corpi idrici piemontesi 2024 (scadenza 15.04.24) - Obiettivo: riqualificare i fiumi e i laghi e le loro aree circostanti a enti locali e parchi piemontesi attraverso interventi che vedano coinvolta anche la società civile. Destinatari: Comuni in forma singola o associata, ad esclusione degli Enti di governo di Ambito Territoriale Ottimale (EgATO), Province, Enti gestori delle aree naturali protette e dei siti della rete Natura 2000
- Miglioramento della coesistenza tra l'agricoltura, gli allevamenti e la fauna selvatica (scadenza 14.03.24) - Obiettivo: sostenere investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale. Destinatari: Agricoltori singoli o associati, altri gestori del territorio pubblici o privati, anche associati, soggetti collettivi inclusi i beneficiari di interventi di cooperazione
- Sostegno ad azioni pilota e di collaudo dell'innovazione (scadenza 08.03.24) - Obiettivo: sostenere la cooperazione fra proprietari e gestori di boschi e loro associazioni al fine di gestire in forma associata i boschi piemontesi e i castagneti da frutto tradizionali per favorirne il miglioramento attraverso interventi selvicolturali. Destinatari: partenariato di nuova costituzione o esistente tra imprese/operatori del settore agricolo o forestale, altre imprese operanti nelle aree rurali, enti pubblici e/o imprese private operanti nel settore della ricerca, soggetti pubblici e/o privati proprietari e gestori di boschi
- Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole (scadenza 14.03.24) - Obiettivo: potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole piemontesi. Destinatari: Coltivatori diretto o Imprenditori Agricolo Professionale (IAP)
- Realizzazione di iniziative di animazione sociale e culturale, tutela del patrimonio ambientale artistico naturale, realizzate da Enti del terzo settore (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: sostenere la realizzazione di tali iniziative con l'obiettivo di rivitalizzare e sostenere porzioni di territorio e luoghi in particolare difficoltà e sottoposti a fenomeni di microcriminalità, contribuendo a sottrarli al rischio di un progressivo degrado e impoverimento. Destinatari: organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte al Registro Unico del Terzo Settore
- PieMonta in bici: infrastrutture ciclistiche strategiche (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: promuovere il potenziamento dell'intermodalità tra la bicicletta ed altri mezzi di trasporto pubblico e la realizzazione in aree urbane, suburbane e inter-urbane di nuove infrastrutture ciclistiche e dei servizi ad esse collegate, per favorire la mobilità sistematica a servizio del pendolarismo e la competitività delle due ruote sia su lunghe distanze che come mezzo per il primo/ultimo chilometro. Destinatari: Province, Unione di Comuni, Comuni in forma aggregata
- Bando Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici (scadenza 18.07.24) - Obiettivo: promuovere investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici attraverso la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili. Destinatari: Comuni, Province, Unioni di Comuni e Unioni montane di Comuni, Enti Strumentali della Regione
- Bando per l'erogazione di contributi relativi alle attività di monitoraggio e cura degli alberi monumentali regionali (scadenza 30.09.24) - Obiettivo: Contributo alle spese sostenute da proprietari, o aventi diritto, per il monitoraggio (valutazioni fitosanitarie e di stabilità) e la cura (potature, consolidamenti, deimpermeabilizzazione delle aree di protezione, ecc.) degli alberi attualmente censiti ed inseriti nell'elenco regionale. Destinatari: soggetti proprietari, o gli aventi diritto, degli alberi monumentali iscritti nell'elenco regionale
- Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese artigiane piemontesi per la partecipazione a fiere (scadenza 02.05.24) - Obiettivo: sostegno per la partecipazione a una fiera nazionale o internazionale contenuta nel Calendario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per il primo semestre 2024. Destinatari: imprese artigiane in possesso dei requisiti da bando