10 May 2024
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello nazionale.
FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
- Bando Polaris - Iniziative innovative per l'orientamento e la formazione di studenti e studentesse in ambito STEM (scadenza 07.06.2024) - Obiettivo: sostenere progetti rivolti alla formazione e all'orientamento di studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado per sostenere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM e favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri. Destinatari: soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE)
- Avviso Pubblico per la presentazione di domande a sportello per la concessione di contributi nell'ambito della a Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR (scadenza 31.03.2025) - Obiettivo: contribuire alle spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili, inclusi i potenziamenti, inseriti all'interno delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Destinatari: soggetti che sostengono l'investimento per la realizzazione dell'impianto / potenziamento di impianto
- Bonus Colonnine per imprese e professionisti (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti
MINISTERO DEL TURISMO
- 🆕 Avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di richieste di contributo a valere sulla quota pari al 20% e 80% delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo anno 2024 (scadenza 30.10.2024) - Obiettivo: sostegno a interventi con finalità turistica capaci di promuovere la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta, di migliorare l’esperienza del visitatore rispondendo al contempo a canoni di sostenibilità, interventi di valorizzazione dell’accessibilità o di trasformazione digitale delle destinazioni attraverso anche la valorizzazione delle iniziative turistiche ad alto contenuto innovativo e tecnologico. Destinatari: enti pubblici, enti locali, unioni di comuni, comunità montane, concessionari di beni pubblici, istituzioni culturali e universitarie di diritto pubblico, associazioni legalmente riconosciute, enti del terzo settore, comitati formalmente costituiti che svolgono la propria attività associativa nei settori di promozione del sistema turistico territoriale, federazioni sportive, soggetti in partenariato pubblico-privato; enti ecclesiastici.
- Fondo cammini religiosi - avviso pubblico per manifestazione d'interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani (bando senza scadenza) - Obiettivo: avviso pubblico per manifestazione di interesse all'inserimento nel "Catalogo dei cammini religiosi italiani". Destinatari: enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi.
- Apertura piattaforma informatica per la presentazione delle domande di contributo per lo sviluppo dell'offerta turistica dei cammini religiosi italiani (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: presentazione delle domande per l'assegnazione delle risorse destinate allo sviluppo dell'offerta turistica dei Cammini religiosi italiani. Destinatari: enti responsabili nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi inseriti nel catalogo dei cammini religiosi italiani
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA
- 🆕 Avviso per la manifestazione di interesse al finanziamento delle attività socio-educative 2024 (scadenza 27.05.2024) - Obiettivo: sostegno alle attività dei comuni per lo svolgimento di attività socio-educative in favore dei minori (centri estivi). Destinatari: Comuni
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Green New Deal - Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano (scadenza a chiusura o esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell'ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano; gli ambiti di intervento devono riguardare: decarbonizzazione dell'economia, economia circolare, riduzione dell'uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico. Destinatari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta
- Contratti di sviluppo Agroalimentari - riapertura sportello (scadenza a chiusura o esaurimento risorse) - Obiettivo: incentivi alla trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Destinatari: imprese di qualsiasi dimensione, ivi comprese quelle esercenti attività agricola primaria, ed operanti sull'intero territorio nazionale
- 🆕 OCM Vino - Intervento settoriale 'Promozione sui mercati dei Paesi terzi' - Avviso per la presentazione dei progetti campagna 2024/2025 (scadenza 03.07.2024) - Obiettivo: sostegno ad attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura, alla diversificazione o al consolidamento dei mercati. Destinatari: organizzazioni professionali che abbiano tra i loro scopi la promozione dei prodotti agricoli, organizzazioni di produttori di vino (singole o associate), organizzazioni interprofessionali, consorzi di tutela, produttori di vino, ATS, reti d'impresa
- Avviso contributi per iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare (scadenza 30.06.2024) - Obiettivo: sostegno ad attività aperte o dirette al pubblico a titolo gratuito, organizzate a livello locale, regionale e interregionale quali fiere, sagre e manifestazioni. Destinatari: enti pubblici singoli e associati, associazioni riconosciute e non, comitati organizzatori e cooperative sociali
- Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano (scadenza 13.05.2024) - Obiettivo: sostenere le imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano tramite due misure: una per finanziare i contratti di apprendistato tra le imprese e i giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, l'altra per finanziare l'acquisto di macchinari professionali e di altri beni strumentali durevoli. Destinatari: imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria
- Parco Agrisolare (scadenza 31.12.2026) - Obiettivo: sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. Destinatari: imprenditori agricoli, imprese agroindustriali e cooperative agricole in forma singola o associati
MINISTERO DEL LAVORO
- Contributo energia agli enti iscritti al registro del terzo settore (scadenza 12.12.2026) - Obiettivo: aiutare gli enti del terzo settore a sostenere l'aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale affrontati nei primi tre trimestri del 2022