6 December 2024
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi a disposizione del territorio MAB a livello nazionale.
FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE
- Bando Fuoriclasse (scadenza 07.02.2025) - Obiettivo: sostenere progetti per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale, per contrastare il fenomeno della recidiva. Destinatari: partenariati di minimo due/massimo cinque soggetti. Il Soggetto responsabile dovrà essere un soggetto privato senza scopo di lucro. I partner potranno essere enti pubblici o privati senza scopo di lucro.
MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
- Avviso pubblico dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per il finanziamento di progetti formativi (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: finanziamento di proposte progettuali volte a supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte della Pubblica Amministrazione rivolti ai propri dipendenti, in risposta a bisogni specifici e strategici di formazione. Destinatari: PA Centrali, Regionali e Locali (Province, Città Metropolitane, Comuni)
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LO SPORT
- Avviso pubblico "Bici in Comune" (scadenza 13.01.2025) - Obiettivo: sostenere progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo. Destinatari: Comuni italiani
MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Investimenti nel settore tessile, della moda e degli accessori (domande dall'11.12.24 - Scadenza 31.01.25) - Obiettivo: promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale del processo produttivo o dei prodotti o servizi offerti nel settore tessile, della moda e degli accessori. Destinatari: PMI del tessile, moda e accessori
- Beni strumentali ("Nuova Sabatini") (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostegno alla capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di investimento. Destinatari: MPMI
- Piano Transizione 5.0 - Sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese (scadenza fine 2025) - Obiettivo: sostenere tramite credito d'imposta nuovi investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2025, nell'ambito di progetti di innovazione che comportano una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva non inferiore al 3%, o, in alternativa, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall'investimento non inferiore al 5%. Destinatari: imprese ubicate nel territorio dello Stato italiano
- Bonus colonnine domestiche (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo e destinatari: Contributo a privati e condomini per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica
- Green New Deal - Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano (scadenza a chiusura o esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell'ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal italiano; gli ambiti di intervento devono riguardare: decarbonizzazione dell'economia, economia circolare, riduzione dell'uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico. Destinatari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE)
- 🆕 Bando per il cofinanziamento di progetti finalizzati alla riduzione dei rifiuti alimentari attraverso la gestione delle eccedenze con azioni di solidarietà sociale (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere progetti integrati per la gestione (approvvigionamento, trasporto, stoccaggio, conservazione, preparazione e distribuzione) delle eccedenze alimentari che prevedono l’acquisto di attrezzature strumentali specifiche, al fine di contribuire alla riduzione della produzione dei rifiuti alimentari attraverso azioni di solidarietà sociale. Destinatari: “soggetti donatari” che abbiano stipulato appositi accordi, con almeno un operatore del settore alimentare ed un destinatario finale quale uno o più soggetti riceventi le eccedenze alimentari raccolte
- Bando "Credito d'imposta - materiali di recupero - spese annualità 2023" (scadenza 20.12.2024) - Obiettivo: sostenere tramite credito d'imposta l'acquisto di prodotti e di imballaggi provenienti da materiali di recupero, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria. Destinatari: imprese
- Bando riconversione dei cicli produttivi della plastica monouso (domande dal 21.10.24; scadenza 20.12.2024) - Obiettivo: sostenere e incentivare le imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso. Destinatari: imprese produttrici di prodotti in plastica monouso
- "Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull'ambiente e sul territorio" (scadenza 31.12.28) - Obiettivo: sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati, attraverso la definizione di incentivi che ne stimolino la competitività e consentano loro di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030. Destinatari: imprese
- Avviso Pubblico per la presentazione di domande a sportello per la concessione di contributi nell'ambito della a Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 del PNRR (scadenza 31.03.2025) - Obiettivo: contribuire alle spese sostenute per gli impianti a fonti rinnovabili, inclusi i potenziamenti, inseriti all'interno delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Destinatari: soggetti che sostengono l'investimento per la realizzazione dell'impianto / potenziamento di impianto
- Bonus Colonnine per imprese e professionisti (scadenza ad esaurimento risorse) - Obiettivo: sostenere l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti
MINISTERO DEL TURISMO
- Disposizioni applicative per l'erogazione delle risorse per la creazione o alla riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e alla valorizzazione del turismo all'aria aperta (scadenza 27.12.2024) - Obiettivo: Sostenere interventi volti alla valorizzazione del turismo all'aria aperta tramite la creazione o riqualificazione delle aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici. Destinatari: Comuni con popolazione inferiore ai 20.000 abitanti in forma singola o associata (anche tra Comuni NON confinanti), o che abbiano disponibilità delle aree oggetto dell'intervento, o che ospitino annualmente eventi a cui è attesa la partecipazione di almeno 20.000 persone, o che presentino progetti da attuare entro 15 km da un sito riconosciuto nella lista del Patrimonio mondiale UNESCO / da un CAMMINO RELIGIOSO registrato nell'elenco tenuto del Ministero del turismo /da un cammino iscritto nell'ATLANTE DEI CAMMINI D'ITALIA tenuto dal MiC
- Fondo cammini religiosi - avviso pubblico per manifestazione d'interesse a entrare a far parte del catalogo dei cammini religiosi italiani (bando senza scadenza) - Obiettivo: avviso pubblico per manifestazione di interesse all'inserimento nel "Catalogo dei cammini religiosi italiani". Destinatari: enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi.
MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE
- Parco Agrisolare (scadenza 31.12.2026) - Obiettivo: sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare fotovoltaica nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. Destinatari: imprenditori agricoli, imprese agroindustriali e cooperative agricole in forma singola o associati
MINISTERO DEL LAVORO
- Contributo energia agli enti iscritti al registro del terzo settore (scadenza 12.12.2026) - Obiettivo: aiutare gli enti del terzo settore a sostenere l'aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale affrontati nei primi tre trimestri del 2022