16 February 2024
Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata
FONDAZIONE CARIPLO
- 🆕 Clima creativo - Promuovere l’educazione alla sostenibilità attraverso linguaggi artistico-culturali e creativi nelle scuole (scadenza 16.04.24) - Obiettivo: favorire la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado alla co-progettazione e sviluppo di percorsi di educazione alla sostenibilità ambientale fondati sui linguaggi artistici e creativi. Destinatari: partenariati composti da almeno un’organizzazione privata senza scopo di lucro attiva in campo ambientale e un’altra attiva in campo artistico-culturale
- 🆕 Ruralis - Tutelare il paesaggio promuovendo occupabilità e inclusione sociale nelle aree rurali (scadenza 17.05.24) - Obiettivo: preservare il patrimonio rurale attraverso una maggiore caratterizzazione e valorizzazione delle produzioni locali; contrastare i fenomeni di abbandono di aree agricole e forestali e il loro degrado ambientale, incidendo positivamente sulla tutela degli ecosistemi a esse connessi; sostenere pratiche agroecologiche e di agricoltura sociale; contribuire ad aumentare l’occupazione e il potenziale di occupabilità in ambito agricolo. Destinatari: organizzazioni private senza scopo di lucro attive nel territorio di riferimento di Fondazione Cariplo, singolarmente o in partenariato con enti pubblici e/o altri enti privati non profit
- 🆕 BeiLuoghi - Centro di competenza per la rigenerazione urbana a base culturale (scadenza 29.02.24) - Obiettivo: supportare l’ideazione e definizione di 10 progetti di rigenerazione urbana a base culturale coerenti, sostenibili sul lungo periodo e integrati con i piani di sviluppo dei contesti in cui si collocano. Destinatari: enti pubblici, enti privati non profit
- Riprogettiamo il futuro (scadenza 29.02.24) - Obiettivo: sostenere lo sviluppo organizzativo degli enti non profit attivi in campo ambientale, culturale e dei servizi alla persona. Destinatari: Enti privati senza scopo di lucro in possesso dei requisiti stabiliti dal bando
- Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province
- 🆕 Interventi emblematici maggiori per le province di province di Como, Varese, Verbano Cusio Ossola e Brescia (scadenza prima fase 11.04.2024: invio Proposta) - Obiettivo: sostenere progetti emblematici di dimensioni significative, idonee a generare un positivo ed elevato impatto sulla qualità della vita e sulla promozione dello sviluppo culturale, economico e sociale dei territori di riferimento e che siano in grado di valorizzare le risorse e le potenzialità locali e generare valore condiviso, al fine di creare e favorire lo sviluppo sostenibile di veri e propri ecosistemi territoriali. Destinatari: soggetti pubblici o privati operanti sul territorio della province previste per l'annualità in corso
FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
- Territori in luce 2023 (scadenza 05.04.24) - Obiettivo: valorizzare in chiave turistica il patrimonio artistico culturale diffuso di Piemonte per creare opportunità di crescita culturale, sociale ed economica per i territori, favorire ed accrescere il valore delle reti territoriali e tematiche, favorire lo sviluppo sostenibile dei territori. Destinatari: partenariati composti da un minimo di 3 a un massimo di 6 enti (pubblici e/o privati), almeno uno dei quali appartenente al sistema turistico regionale di riferimento (a titolo esemplificativo consorzi, ATL, Pro Loco.)
- Simbiosi 2023 - Insieme alla natura per il futuro del pianeta (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: sostenere progetti volti a promuovere la tutela attiva, consapevole e concreta del capitale naturale e volti a mantenere sani, vitali e resilienti i sistemi naturali, e, nel dettaglio, progettualità finalizzate a 1) rigenerare, proteggere, valorizzare il patrimonio naturale e la biodiversità, 2) aumentare la resilienza al cambiamento climatico, 3) ridurre tutte le forme di inquinamento e 4) aumentare la consapevolezza pubblica e individuale sull'impatto che il degrado ambientale ha sulla salute e sul benessere delle persone. Destinatari: enti ammissibili come da "Linee applicative del Regolamento per le Attività Istituzionali" della Fondazione
- Bando SparkZ - Giovani che attivano (scadenza 29.03.24) - Obiettivo: coinvolgere gli under 30 rendendoli attivatori di partecipazione e impegno civico tra i loro coetanei e/o nella popolazione tutta su temi, bisogni e opportunità da loro direttamente individuati; Le iniziative dovranno essere proposte da gruppi di giovani e dovranno coinvolgere e incentivare la partecipazione di una qualsiasi fascia demografica o sociologica: giovani, altre generazioni, professionisti, residenti in determinati quartieri o comunità locali ecc. - Destinatari: Gruppi informali di giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni composti da almeno 5 persone che vivono in Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Enti senza fini di lucro formalmente costituiti (anche senza personalità giuridica riconosciuta) con almeno il 75% di giovani tra i 18 e i 30 anni nell'organo di governo
FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI LOMBARDIA
- 🆕 Svolgimento di attività socio-assistenziali, educative e/o culturali (scadenza 01.05.24) - Obiettivo: Favorire la realizzazione di opere di riqualificazione urbana, adeguamento di spazi aperti o di immobili di proprietà o concessi in comodato o locazione da parte di enti pubblici, del terzo settore o religiosi, per incentivare la libera fruizione da parte della collettività o da destinare allo svolgimento di attività sociali, ricreative, culturali e/o didattiche rivolte a tutta la cittadinanza. Destinatari: Enti pubblici o privati no profit che non abbiano già presentato per il 2024 una richiesta di contributo o che non abbiano progetti già finanziati da FBML in corso
FONDAZIONE CRT
- 🆕 (in apertura il 15.02.24) Bando “Restauri – Cantieri Diffusi” 2024 (scadenza 15.03.24) - Obiettivo: sostenere interventi di recupero di beni storici, artistici e architettonici di particolare pregio e valore in Piemonte e Valle d’Aosta per favorirne la conoscenza e la fruizione da parte di un ampio pubblico
CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE
- Bando Transizione Energetica 2023 (scadenza 30.04.24) - Obiettivo: accompagnare le imprese nell'avvio di percorsi di transizione energetica che favoriscano la razionalizzazione dell'utilizzo dell'energia, la riduzione dei consumi e l'avvio e costituzione di CER- Comunità Energetiche Rinnovabili. Destinatari: MPMI, aggregazioni composte da almeno dieci soggetti - pubblici, privati e associativi, con sede sul territorio varesino - di cui almeno il 70% devono essere MPMI, Comunità Energetiche Rinnovabili