Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
Go to the content Go to the main menu

BANDI DA SOGGETTI PRIVATI (newsletter #11)

16 June 2023

Qui è possibile trovare le opportunità di finanziamento e gli avvisi messi a disposizione del territorio MAB da soggetti di natura privata

FONDAZIONE CARIPLO
  • 🆕 Bando INNOVAWELFARE (scadenza 07.09.23)  - Obiettivo: sostenere iniziative che prevedono di innovare le risposte di welfare utilizzando le tecnologie e/o il digitale per migliorare il benessere delle persone, in particolare quelle fragili. Destinatari: organizzazioni private senza scopo di lucro. Le
    università e gli enti pubblici potranno essere partner di progetto
  • Luoghi da rigenerare (scadenza 13.07.23) - Obiettivo: facilitare processi di rigenerazione a base culturale sostenendo, anche attraverso percorsi di ascolto e coinvolgimento della cittadinanza e delle istituzioni, la realizzazione di interventi di riuso e di riqualificazione di edifici in disuso o sottoutilizzati e delle aree circostanti, al fine di sperimentare ed avviare nuove funzioni di natura culturale ed artistica e di restituire alla fruizione delle comunità tali luoghi. Destinatari: Enti pubblici, enti ecclesiastico-religiosi,
    organizzazioni private nonprofit candidati singolarmente o in partenariato
  • PER LA CULTURA - Valorizzare il contributo della cultura al benessere delle persone e allo sviluppo locale, supportando il rilancio del settore (scadenza: 14.09.23) - Obiettivo: sostenere gli operatori culturali nell'adozione di nuove modalità di offerta e nella sperimentazione di nuove forme di partecipazione alla vita culturale, con una particolare attenzione alle fasce di popolazione con minori opportunità. Destinatari: Organizzazioni culturali private non profit
  • Obiettivi Comuni - Facilitare l'accesso degli Enti Locali alle opportunità offerte dal PNRR e da altre fonti di finanziamento (bando senza scadenza) - Obiettivo: Il bando intende supportare gli Enti Locali del territorio nell'accesso alle opportunità di sviluppo territoriale offerte dal PNRR nonché da altre fonti di finanziamento europee e nazionali attraverso l'assegnazione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di attività preliminari alla partecipazione a bandi coerenti con gli obiettivi strategici di Fondazione Cariplo. Destinatari: Comuni in forma singola, in partenariato o in forma associata e loro eventuali enti strumentali; Città Metropolitana e Province.

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
  • 🆕 Next Generation You – Terza edizione (scadenza 31.12.23) - Obiettivo: rafforzamento organizzativo degli enti attivi in Piemonte, Liguria e/o Valle d’Aosta operanti nei comparti di riferimento dei tre Obiettivi Cultura, Persone e Pianeta. La sua finalità generale è, quindi, investire sulla robustezza organizzativa degli enti attraverso processi di razionalizzazione e crescita orientati alla loro innovazione, sostenibilità e autonomia e, conseguentemente, sulla loro capacità di essere leve di sviluppo per il territorio in cui operano e portarvi benefici diffusi e duraturi. Destinatari: enti di natura privata, senza fini di lucro, oppure enti di gestione delle aree naturali protette
  • Linee guida per la formazione e l'avviamento alla professione culturale 2023 (scadenza: 08.09.23) - Obiettivo: sostenere iniziative di formazione, incubazione e avviamento alla professione culturale con formati differenti (residenze, masterclass, laboratori, corsi strutturati, mobilità .) che si collochino nella fase di passaggio tra la conclusione del percorso formativo e l'ingresso nel mondo del lavoro culturale, rivolte ad artisti e creativi italiani e stranieri od operatori culturali con funzioni trasversali e/o di supporto all'azione culturale. Destinatari: enti non profit del settore culturale
  • Partecipazione civica attiva: linee guida per le pratiche collaborative (scadenza: 31.08.23) - Obiettivo: Le Linee guida hanno l'obiettivo di creare le condizioni favorevoli, attraverso la valorizzazione di attori, pratiche e spazi dedicati, ad aiutare le persone interessate a vivere più pienamente la loro disposizione alla collaborazione e al mutuo aiuto nel territorio in cui abitano, agendo insieme in progettualità di natura diversa ma coerenti con le identità, antiche o nuove, dei territori medesimi. Destinatari: enti in possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi indispensabili per la presentazione di richieste secondo quanto indicato nelle Linee applicative del Regolamento delle attività istituzionali

Fondazione Comunitaria del Varesotto
  • Bando "viVAi. Giovani e partecipazione: comunità possibili" (scadenza 20.06.23) - Obiettivo: individuare enti del terzo settore intenzionati a diventare punti di riferimento per gruppi di giovani dai 14 ai 25 anni che potranno formulare una loro idea progettuale da realizzare sul territorio con l'obiettivo di migliorare la comunità e generare un impatto sociale. I soggetti individuati dal bando avranno la responsabilità e il compito di affiancare i gruppi di giovani nel rendere concreta la loro idea e nel realizzarla, ma saranno i ragazzi ad avere un loro budget da gestire in autonomia. Destinatari: enti del terzo settore

SIAE - Società Italiana Autori ed Editori
  • 🆕 Bando "Per Chi Crea" (scadenza 28.06.23) - Obiettivo: programma promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE che destina il 10% dei compensi della "Copia privata" a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani sotto i 35 anni di età tramite 3 bandi: "Nuove opere" per la realizzazione e promozione di opere inedite; il bando "Formazione e promozione culturale nelle scuole" riservato esclusivamente alle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo e secondo ciclo; il bando "Live e promozione nazionale e internazionale" per la realizzazione di live tour o rassegne, sia nazionali che internazionali, e progetti di traduzione in altre lingue e relativa distribuzione all'estero. Destinatari:  artisti under35 e residenti in Italia che operano nelle arti visive, performative e multimediali, cinema, danza, letteratura, musica e teatro

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri